Georgia: la nazionale cambia. Licenziato l’allenatore degli avanti e anche quello dei trequarti

Nel match contro l’Italia, di novembre, i caucasici avranno uno staff tecnico quasi completamente nuovo

ph. Georgia Rugby Union

Le ultime pesantissime sconfitte maturate contro Fiji, per 37-15 nella Pacific Nations Cup, e soprattutto contro il Giappone, in un test match conclusosi 28-0 per i nipponici, hanno fatto meditare la Federazione Georgiana di Rugby sull’indirizzo da dare alla nazionale in vista della partita che – a novembre – vedrà i “Lelos” opposti all’Italia, in quel di Firenze.
La decisione è stata netta: licenziare con effetto immediato sia l’allenatore degli avanti sia quello dei trequarti. Brad Harris e Richard Graham, entrambi australiani, si sono quindi ritrovati senza lavoro. A renderlo noto, con una conferenza stampa, sono stati il numero uno della federazione Gocha Svanidze e il commissario tecnico Milton Heig.

“Sappiamo che manca solo un anno alla Coppa del Mondo 2019 e che effettuare un cambio nella struttura tecnica potrebbe essere un grosso rischio, ma le ultime prestazioni non ci soddisfacevano proprio – hanno spiegato – siamo tutti responsabili, insieme ai giocatori, di quello che è successo ma riteniamo fosse necessario dare una scossa. Stiamo analizzando i nomi di alcuni candidati, ma non effettueremo nomine o daremo incarichi nel breve. Non vogliamo modificare troppo l’assetto di gioco, ma abbiamo capito dove intervenire per poter cambiare”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se Hoskins Sotutu – snobbato dagli All Blacks – cambiasse Nazionale?

Il numero 8 dei Blues è molto coreggiato all'estero, e le sue origini lo rendono eleggibile anche per altre squadre

2 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Benetton verso Castres, Pavanello: “Non saremo perfetti, ma vinciamo e siamo determinati. Lo staff? Faremo un aggiustamento”

Il direttore generale dei biancoverdi sulla sfida di Champions Cup: "Siamo elettrizzati, la squadra ha la giusta maturità adesso". E sul futuro: "Scel...

item-thumbnail

Champions Cup: dove e quando si vede Castres-Benetton in tv e streaming

Tutte le informazioni per seguire i biancoverdi in una sfida storica: la prima volta agli ottavi della massima competizione europea

2 Aprile 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Champions Cup: identikit di Castres, avversaria del Benetton agli ottavi

Un club che ha raggiunto ottimi successi malgrado mezzi limitati e che anche quest'anno sta dicendo la sua

2 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Super Rugby: i Moana Pasifika sbancano Christchurch

Prima vittoria contro i Crusaders. Reds primi in classifica dopo 13 anni. Il recap del weekend

2 Aprile 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship