Rugby in diretta: il programma tv e streaming dal 20/07 al 23/07

Tutti i quarti di finale del Super Rugby saranno trasmessi in Italia. E c’è l’intera Coppa del Mondo di seven

ph. Reuters

In un periodo di vacche magre per il rugby giocato, il fine settimana in arrivo rappresenta decisamente un unicum in questo mese di luglio. Da una parte ci saranno i quarti di finale del Super Rugby 2018, con il torneo che entra nel vivo con quattro sfide di grande fascino di cui solo una sembra veramente indirizzata (a questo link la presentazione dei quattro match).

A San Francisco, invece, si giocherà tra venerdì e domenica la settima edizione della Sevens World Cup: 24 squadre tra gli uomini e 16 tra le donne si contenderanno i titoli iridati, detenuti entrambi dalla Nuova Zelanda.

Di seguito il programma tv e streaming del fine settimana

Venerdì 20 luglio/Sabato 21 luglio

Super Rugby – Quarti di finale – Sky Sport Arena (canale 203)
Hurricanes v Chiefs (ore 9:35)

Sevens World Cup – Torneo maschile, prima giornata – Eurosport Player
Sedicesimi di finale
Kenya – Tonga (ore 22:01) – Match 1
Canada – Papua Nuova Guinea (ore 22:23) – Match 2
Francia – Giamaica (ore 22:45) – Match 3
Galles – Zimbabwe (ore 23:07) – Match 4
Samoa – Uganda (ore 23:29) – Match 5
Russia – Hong Kong (ore 23:51) – Match 6
Giappone – Uruguay (ore 00:13) – Match 7
Irlanda – Cile (ore 00:35) – Match 8

Ottavi di finale
Scozia – vincente Kenya/Tonga (ore 4:03) – Match 9
Argentina – vincente Canada/Papua Nuova Guinea (ore 4:25) – Match 10
Australia – vincente Francia/Giamaica (ore 4:47) – Match 11
Inghilterra -vincente Samoa/Uganda (ore 5:09) – Match 12
Nuova Zelanda – vincente Russia/Hong Kong (ore 5:31) – Match 13
Fiji -vincente Giappone/Uruguay (ore 5:53) – Match 14
Sudafrica -vincente Irlanda/Cile (ore 6:15) – Match 15
USA – vincente Galles/Zimbabwe (ore 6:37) – Match 16

Sevens World Cup – Torneo femminile, prima giornata – Eurosport Player
Ottavi di finale
Fiji – Spagna (ore 19) – Match 1
Francia – Giappone (ore 19:22) – Match 2
Russia – Sudafrica (ore 19:44) – Match 3
Canada – Brasile (ore 20:06) – Match 4
Australia – Papua Nuova Guinea (ore 20:28) – Match 5
Nuova Zelanda – Messico (ore 20:50) – Match 6
Inghilterra – Irlanda (ore 21:12) – Match 7
USA – Cina (ore 21:34) – Match 8

Quarti di finale per i piazzamenti dal 9° al 16° (dalle ore 1:02)
Quarti di finale per i piazzamenti dall’1° all’8° (dalle ore 2:30)

Sabato 21 luglio

Super Rugby – Quarti di finale – Sky Sport Arena (canale 203)
Crusaders v Sharks (ore 9:35)
Waratahs v Highlanders (ore 12:05)
Lions v Jaguares (ore 15:05)

Sevens World Cup – Eurosport 1/Eurosport Player
Highlights della prima giornata (dalle 11:05 alle 11:30)

Sabato 21 luglio/Domenica 22 luglio

Sevens World Cup – Torneo maschile, seconda giornata – Eurosport Player
Quarti di finale per i piazzamenti dal 17° al 24° (dalle ore 21:26)
Quarti di finale per i piazzamenti dal 9° al 16° (dalle ore 23:04)
Quarti di finale per il titolo (dalle ore 21:26)

Sevens World Cup – Torneo femminile, seconda giornata – Eurosport Player
Semifinali per i piazzamenti dal 13° al 16° (dalle ore 18:30)
Semifinali per i piazzamenti dal 9° al 12° (dalle ore 19:14)
Semifinali per i piazzamenti dal 5° al 8° (dalle ore 19:58)
Semifinali per il titolo (dalle ore 20:42)

Finale 15°-16° posto (ore 2:10)
Finale 13°-14° posto (ore 2:32)
Finale 11°-12° posto (ore 2:54)
Finale 9°-10° posto (ore 3:16)
Finale 7°-8° posto (ore 3:38)
Finale 5°-6° posto (ore 4:00)
Finale per il bronzo (ore 4:22)
Finale per l’oro (ore 4:47)

Domenica 22 luglio

Sevens World Cup – Eurosport 1/Eurosport Player
Highlights della seconda giornata (dalle 9:35 alle 10)

Sevens World Cup – Eurosport 2/Eurosport Player
Highlights della seconda giornata (dalle 13 alle 13:30)

Domenica 22 luglio/Lunedì 23 luglio

Sevens World Cup – Torneo maschile, terza giornata – Eurosport Player
Semifinali per i piazzamenti dal 21° al 24° (dalle ore 18:00)
Semifinali per i piazzamenti dal 17° al 20° (dalle ore 18:44)
Semifinali per i piazzamenti dal 13° al 16° (dalle ore 19:28)
Semifinali per i piazzamenti dal 9° al 12° (dalle ore 20:12)
Semifinali per i piazzamenti dal 5° al 8° (dalle ore 20:56)
Semifinali per il titolo (dalle ore 21:40)

Finale 23°-24° posto (ore 22:24)
Finale 21°-22° posto (ore 22:46)
Finale 19°-20° posto (ore 23:08)
Finale 17°-18° posto (ore 23:30)
Finale 15°-16° posto (ore 0:02)
Finale 13°-14° posto (ore 0:24)
Finale 11°-12° posto (ore 0:46)
Finale 9°-10° posto (ore 1:08)
Finale 7°-8° posto (ore 1:40)

Sevens World Cup – Torneo maschile, terza giornata – Eurosport 1/Eurosport Player
Finale 5°-6° posto (ore 2:02)
Finale per il bronzo (ore 2:24)
Finale per l’oro (ore 2:49)

Lunedì 23 luglio

Sevens World Cup – Eurosport 1/Eurosport Player
Highlights della terza giornata (dalle 18:30 alle 19)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: dove e quando si vede Zebre-Edinburgh in TV e in streaming

La franchigia ducale giocherà in anticipo rispetto alla data originaria per rispettare la sospensione dell'attività in concomitanza con le Esequie del...

24 Aprile 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

World Rugby ufficializza un intenso piano di prevenzione sugli abusi online

La Coppa del Mondo Femminile del 2025 sarà monitorata attentamente per evitare situazioni che possano sfociare in veri e propri atti criminali

24 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per la sfida con Edinburgh

Massimo Brunello opta per due cambi nel XV titolare, rispetto alla sfida con i Glasgow Warriors torna disponibile Andrea Zambonin

item-thumbnail

Coppe: Lione ospiterà le finali di Champions e Challenge Cup 2027

L'atto conclusivo delle due competizioni sarà all'OL Stadium per la prima volta, mentre per la città è la seconda occasione per ospitarlo

24 Aprile 2025 Coppe Europee