Super Rugby: le formazioni per le semifinali

Fatte le squadre per il penultimo appuntamento. Ardie Savea in dubbio negli Hurricanes, Waratahs con Tolu Latu dal primo minuto

Il fine settimana si avvicina e le luci della ribalta tornano a puntare il palcoscenico del Super Rugby, in dirittura d’arrivo con le semifinali che si disputeranno nella giornata di sabato 28 luglio e la finalissima di scena la settimana prossima.

Due neozelandesi, una australiana e una sudafricana: questo l’assortimento per nazionalità delle protagoniste del weekend. Le squadre kiwi, Hurricanes e Crusaders, si affronteranno l’una contro l’altra a Christchurch, mentre saranno i Lions ad ospitare a Johannesburg i Waratahs.

Le partite saranno arbitrate rispettivamente da Jaco Peyper e Glen Jackson. Il sudafricano sarà assistito da Mike Fraser e Ben O’Keeffe, con Shane McDermott al TMO. Per Jackson invece il supporto di Marius van der Westhuizen e Rasta Rasivhenge in campo, mentre al TMO sarà coadiuvato da Marius Jonker.

I campioni in carica dei Crusaders operano un solo cambio rispetto ai quarti di finale della settimana scorsa, ed è un rinforzo non da poco: Joe Moody sarà infatti della partita, con Tim Perry che si accomoda in panchina. Il pilone degli All Blacks ha recuperato da un infortunio. Per il resto, fascia di capitano ancora per Sam Whitelock e regia saldamente in mano a Richie Mo’unga.

I rossoneri sono i favoriti per la vittoria finale, ma prima di poter festeggiare avranno a che fare con una delle formazioni più pericolose del campionato, gli Hurricanes. Il tecnico Chris Boyd ha scelto di confermare i 23 convocati che hanno battuto i Chiefs nei quarti di finale. L’unica incertezza riguarda Ardie Savea: il terza linea potrebbe non farcela ad accomodarsi in panchina a causa di un problema ad una caviglia che lo perseguita oramai dal test di giugno con la Francia. La decisione sarà presa all’ultimo. Se non dovesse farcela è pronto Reed Prinsep.

Due invece i cambi per i Lions sudafricani: dentro a primo centro Harold Vorster, alla cinquantesima presenza nel Super Rugby, mentre Lourens Erasmus prende il posto dell’infortunato Cyle Brink in terza linea. I Waratahs si presenteranno invece con un Tolu Latu in più in prima linea. Il tallonatore di origine tongana prende il posto di Damien Fitzpatrick.

Le partite si disputeranno rispettivamente alle 9:35 e alle 15:05, ora italiana.

 

Crusaders – Hurricanes

Crusaders: 15 David Havili, 14 Seta Tamanivalu, 13 Jack Goodhue, 12 Ryan Crotty, 11 George Bridge, 10 Richie Mo’unga, 9 Bryn Hall, 8 Kieran Read, 7 Matt Todd, 6 Jordan Taufua, 5 Sam Whitelock (c), 4 Scott Barrett, 3 Owen Franks, 2 Codie Taylor, 1 Joe Moody
A disposizione: 16 Andrew Makalio, 17 Tim Perry, 18 Michael Alaalatoa, 19 Luke Romano, 20 Pete Samu, 21 Mitchell Drummond, 22 Mitchell Hunt, 23 Braydon Ennor

Hurricanes: 15 Nehe Milner-Skudder, 14 Julian Savea, 13 Jordie Barrett, 12 Ngani Laumape, 11 Ben Lam, 10 Beauden Barrett,9 TJ Perenara, 8 Blade Thomson, 7 Gareth Evans, 6 Brad Shields (c), 5 Sam Lousi, 4 Michael Fatialofa, 3 Jeff Toomaga-Allen, 2 Ricky Riccitelli, 1 Toby Smith.
A disposizione: 16 James O’Reilly, 17 Chris Eves, 18 Ben May, 19 Vaea Fifita, 20 Ardie Savea/Reed Prinsep, 21 Jamie Booth, 22 Ihaia West ,23 Wes Goosen

 

Lions – Waratahs

Lions: 15 Andries Coetzee, 14 Ruan Combrinck, 13 Lionel Mapoe, 12 Harold Vorster, 11 Aphiwe Dyantyi, 10 Elton Jantjies, 9 Ross Cronje, 8 Warren Whiteley (c), 7 Louren Erasmus, 6 Kwagga Smith, 5 Franco Mostert, 4 Marvin Orie, 3 Ruan Dreyer, 2 Malcolm Marx, 1 Jacques van Rooyen
A disposizione: 16 Corne Fourie, 17 Dylan Smith, 18 Johannes Jonker, 19 Hacjivah Dayimani, 20 Marnus Schoeman, 21 Dillon Smit, 22 Courtnall Skosan, 23 Howard Mnisi

Waratahs: 15 Israel Folau, 14 Alex Newsome, 13 Curtis Rona, 12 Kurtley Beale, 11 Taqele Naiyaravoro, 10 Bernard Foley (c), 9 Nick Phipps, 8 Michael Wells, 7 Will Miller, 6 Ned Hanigan, 5 Rob Simmons, 4 Jed Holloway, 3 Sekope Kepu, 2 Tolu Latu, 1 Tom Robertson
A disposizione: 16 Damien Fitzpatrick, 17 Harry Johnson-Holmes, 18 Paddy Ryan, 19 Tom Staniforth, 20 Brad Wilkin, 21 Jake Gordon, 22 Bryce Hegarty, 23 Cam Clark

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l'ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

24 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific 2025: la preview e le formazioni del primo turno

Guida alla nuova stagione del campionato dell'emisfero sud

13 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: James O’Connor lascia i Reds

Il trequarti ex-Wallaby si trasferisce in Nuova Zelanda

7 Ottobre 2024 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Taniela Tupou saluta i Rebels

Il pilone australiano lascerà Melbourne ma rimarrà in Australia

2 Agosto 2024 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

TJ Perenara dice addio agli All Blacks

Il mediano di mischia degli Hurricanes saluta il Super Rugby per una nuova avventura

2 Agosto 2024 Emisfero Sud / Super Rugby