Slow Motion #08: il piccolo capolavoro di Aphiwe Dyantyi

La meta dell’ala del Sudafrica è stata il miglior momento delle semifinali di Super Rugby

ph. Reuters

Slow Motion è la rubrica di OnRugby che ogni settimana racconta la meta più bella del weekend, nei minimi particolari, corredata dal video. Il fanatico ovale la segue così: prima se la guarda tutta, e poi torna indietro a leggere paragrafo per paragrafo, alternando il tasto play a quello pausa. Qui la scorsa puntata. Buon divertimento. 

I Lions si sono garantiti sabato scorso la terza apparizione consecutiva in finale di Super Rugby. Lo hanno fatto battendo a Johannesburg i Waratahs, in un match fra seconda e terza della stagione regolare, condotta dai sudafricani dominando la loro conference e arrivando con relativa tranquillità a disputarsi la post-season.

Quest’anno, rispetto agli scorsi, ha visto gli uomini in rosso cambiare diversi elementi della rosa. Una delle rivelazioni dell’anno è stata Aphiwe Dyantyi, che da esordiente nel torneo ha messo a segno 7 mete in 14 presenze, ottenendo anche l’immediata convocazione degli Springboks e rendendosi protagonista anche della serie di giugno vinta contro l’Inghilterra.

Dyantyi ha 23 anni, è nato ad East London, nella provincia del Capo orientale e ha messo la firma sulla sua prima semifinale di Super Rugby così.

Il calcio di liberazione di Foley rimbalza nella parte centrale del campo. I Lions difendevano la profondità con due soli uomini a proteggere gli angoli, e quindi il mediano di apertura ha scelto il calcio centrale per guadagnare terreno, pensando a una risposta uguale e contraria da parte della retroguardia biancorossa.

Dyantiy non è uomo particolarmente riflessivo: controllato l’ovale controlla lo schieramento degli avversari e scorge una rete salita in maniera uniforme, ma forse troppo precipitosa. L’angolo sinistro del campo è infatti rimasto colpevolmente scoperto. Senza pensarci ulteriormente Dyantyi innesta la ridotta, carica la linea avversaria e effettua un calcetto a scavalcare per sé stesso di grande raffinatezza.

Il pezzo forte però arriva per eludere il tentativo disperato di Foley di andare a placcarlo: controllato l’ovale, l’ala sudafricana si esibisce in una rapidissima esitazione, una sorta di goosestep di campesiana memoria a velocità siderale che mette fuorigioco l’apertura dei Waratahs (che sapeva di essere l’ultimo baluardo, da come rimane deluso a terra) e gli vale una meta da ricordare nonostante la giovane carriera.

Diantyi è una perla rara nel sistema ovale sudafricano: un giocatore che non è cresciuto nella filiera di produzione standard del rugby Springboks, ma è arrivato ai Lions e alla nazionale quasi per caso, adocchiato ad una partita universitaria di basso livello da un ex giocatore della franchigia. Ha rischiato di rimanere fuori dalla finale per infortunio, ma nelle scorse ore ha passato i test fisici e sarà della partita: una fortuna per lui e per noi che assistiamo.

Lorenzo Calamai

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Libri ovali: arriva “LA PARTITA. La grande storia di Rovigo-Petrarca. Il derby d’Italia del Rugby”

Sarà disponibile da venerdì 18 aprile in tutti le librerie e gli store online

17 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Tolosa a un passo dal Leinster capolista, che scalata dei Saints!

La nostra classifica aggiornata al termine dei quarti di finale delle Coppe europee

item-thumbnail

European Onrugby Ranking: la classifica aggiornata al 10 aprile

Leinster davanti a tutti, Glasgow Warriors e Racing che balzano in avanti

10 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo