Inghilterra: 44 giocatori per il primo raduno stagionale

C’è anche Chris Ashton, oltre a diversi giovani molto interessanti. In gruppo anche un possibile equiparato

ph. Henry Browne/Action Images

Eddie Jones ha scelto i 44 giocatori della nazionale inglese per il primo raduno della stagione, in programma da sabato 4 a lunedì 6 agosto. Tra i nomi che spiccano maggiormente c’è quello di Chris Ashton, non convocato dal 2016 e la cui ultima presenza con l’Inghilterra risale ai test match del giugno 2014; dopo una stagione da record al Tolone, con 26 mete in 30 presenze, l’ala 31enne ha attraversato nuovamente la Manica per accasarsi ai Sale Sharks e provare a giocarsi un posto per la Coppa del Mondo 2019.

Il CT australiano ha chiamato in squadra anche diversi giovani molto interessanti per il futuro della nazionale: il tallonatore Jack Singleton e il centro Joe Marchant (classe 1996), le ali Joe Cokanasiga, Jordan Olowofela e Gabriel Ibitoye (1997 e due 1998) e il seconda linea Joel Kpoku (1999). Gli altri uncapped sono l’ala Nathan Earle, i seconda linea Elliott Stooke e Will Spencer e il terza linea Michael Rhodes, 30enne sudafricano ma eleggibile dopo i tre anni di residenza in Inghilterra.

“E’ un raduno pre-stagionale per cui molti giocatori, in particolare chi ha fatto il tour in Sudafrica, hanno appena cominciato ad allenarsi. E’ solo un’occasione per riunire un gruppo di giocatori e fare una chiacchierata in vista della nuova stagione e riguardare le aree più importanti nello sviluppo della squadra – ha detto Eddie Jones – E’ un momento importante, a dodici mesi dalla Coppa del Mondo”.

Tra i giocatori della nazionale rimasti a disposizione dei rispettivi club ci sono i fratelli Vunipola, Cole, Joseph, Watson e Care. “Questo raduno è dedicato solo alla preparazione individuale e per capire come possiamo aiutare ogni giocatore a migliorare. Abbiamo 44 giocatori, più altri 15 che si giocheranno un posto per i test match di novembre”.

La lista dei convocati

Trequarti
Chris Ashton (Sale Sharks), Mike Brown (Harlequins), Danny Cipriani (Gloucester Rugby), Joe Cokanasiga (Bath Rugby), Elliot Daly (Wasps), Nathan Earle (Harlequins), Owen Farrell (Saracens), George Ford (Leicester Tigers), Piers Francis (Northampton Saints), Gabriel Ibitoye (Harlequins), Alex Lozowski (Saracens), Joe Marchant (Harlequins), Jonny May (Leicester Tigers), Jordan Olowofela (Leicester Tigers), Dan Robson (Wasps), Henry Slade (Exeter Chiefs), Ben Spencer (Saracens), Ben Te’o (Worcester Warriors), Ben Youngs (Leicester Tigers).

Avanti
Luke Cowan-Dickie (Exeter Chiefs), Tom Curry (Sale Sharks), Jamie George (Saracens), Dylan Hartley (Northampton Saints), James Haskell (Northampton Saints), Alec Hepburn (Exeter Chiefs), Paul Hill (Northampton Saints), Nathan Hughes (Wasps), Nick Isiekwe (Saracens), Maro Itoje (Saracens), Joel Kpoku (Saracens), Joe Launchbury (Wasps), Courtney Lawes (Northampton Saints), Joe Marler (Harlequins), Michael Rhodes (Saracens), Chris Robshaw (Harlequins), Sam Simmonds (Exeter Chiefs), Kyle Sinckler (Harlequins), Jack Singleton (Worcester Warriors), Will Spencer (Leicester Tigers), Elliott Stooke (Bath Rugby), Sam Underhill (Bath Rugby), Mako Vunipola (Saracens), Harry Williams (Exeter Chiefs), Mark Wilson (Newcastle Falcons)

Non considerati per infortuni o altro: Jack Clifford (Harlequins), Dan Cole (Leicester Tigers), Danny Care (Harlequins) Charlie Ewels (Bath Rugby), Ellis Genge (Leicester Tigers), Jonathan Joseph (Bath Rugby), George Kruis (Saracens), Jack Nowell (Exeter Chiefs), Brad Shields (Wasps), Denny Solomona (Sale Sharks), Manu Tuilagi (Leicester Tigers), Billy Vunipola (Saracens), Anthony Watson (Bath Rugby), Richard Wigglesworth (Saracens)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione

item-thumbnail

Tommaso Menoncello fa parte del XV ideale del Sei Nazioni

La formazione è stata scelta dai tifosi sul sito ufficiale della manifestazione