Benetton Treviso: sconfitta nella prima uscita prestagionale contro Worcester

I Leoni escono sconfitti dall’incontro 14 a 12, ma la prestazione non dispiace allo staff tecnico

 

ph. Ettore Griffoni

Una prima uscita tutto sommato buona quella del Benetton Treviso contro i Worcester Warriors, conclusasi per 14 a 12 in favore degli ospiti per la differenza di una sola trasformazione.

Le due squadre si sono affrontate venerdì sera a Monigo, in una partita di preseason utile a capire la qualità del lavoro in corso. Entrambe le compagini hanno presentato formazioni piuttosto sperimentali, dando la possibilità a tanti giovani e seconde linee di mettersi in mostra.

Per il Benetton titolari dal primo minuto Marco Zanon e Iliesa Ratuva fra i trequarti, Antonio Rizzi in mediana e Lodovico Manni e Niccolò Cannone nel pacchetto di mischia. Fra gli ospiti tanti volti nuovi agli ordini di una regia d’esperienza, con i due internazionali François Hougaard e Duncan Weir a gestire le operazioni.

Sono proprio i Warriors ad aprire le danze al sesto minuto, con l’estremo Pennell a varcare la linea bianca, con Weir che trasforma per il 7 a 0 iniziale. Immediata la reazione dei padroni di casa che però ci mettono un po’ a scrollarsi di dosso la ruggine: Barbini segna la meta che riporta sotto i suoi nell’ultima azione della prima delle quattro frazioni di gioco, ognuna da venti minuti.

Nel secondo quarto invece sono proprio i Leoni a portarsi in avanti nel punteggio, dopo il cartellino giallo comminato a Hougaard, grazie a una meta di Iliesa Ratuva sugli sviluppi di una touche in zona pericolosa. Rizzi trasforma e il Benetton termina i primi quaranta minuti in vantaggio per 12 a 7.

Il secondo tempo vede accumularsi la stanchezza da parte di entrambe le formazioni, perdendo di intensità e aprendosi a diversi errori. Ad approfittarne sono i Warriors, che al minuto 53 bucano la difesa con Joe Taufete’e. Il piede di Williams non tradisce e porta i suoi sul 14 a 12. Tale punteggio sarà poi quello definitivo nonostante gli ultimi assalti del Benetton nell’ultimo quarto di gara.

In generale, prestazione buona da parte del Benetton Treviso, a cui è mancato però il giusto spunto per vincere la partita, nonostante fosse soltanto un obiettivo secondario. Sono stati 31 i giocatori scesi in campo, con minutaggi diversi, con tanti volti nuovi che si sono messi in mostra.

Benetton Rugby: 15 Luca Sperandio, 14 Tommaso Benvenuti, 13 Marco Zanon, 12 Alberto Sgarbi (C), 21 Iliesa Ratuva, 10 Antonio Rizzi, 9 Giorgio Bronzini, 8 Lodovico Manni, 7 Marco Barbini, 6 Marco Lazzaroni, 5 Niccolò Cannone, 4 Marco Fuser, 3 Simone Ferrari, 2 Engjel Makelara, 1 Cherif Traore
A disposizione: 16 Hame Faiva, 17 Alberto De Marchi, 19 Irné Herbst, 20 Robert Barbieri, 22 Luca Morisi, 23 Andrea De Masi, 24 Derrick Appiah, 26 Damiano Borean, 27 Luca Crosato, 28 Tommaso Iannone, Giovanni Pettinelli, Michele Lamaro, Tommaso Allan

Worcester Warriors: 15 Chris Pennell, 14 Perry Humphreys, 13 Ollie Lawrence, 12 Ryan Mills, 11 Dean Hammond, 10 Duncan Weir, 9 Francois Hougaard, 8 GJ van Velze (C), 7 Sam Lewis, 6 Alafoti Faosiliva, 5 Darren Barry, 4 Anton Bresler, 3 Gareth Milasinovich, 2 Isaac Miller, 1 Ryan Bower
A disposizione: 16 Callum Black, 17 Joe Taufete’e, 18 Simon Kerrod, 19 Andrew Kitchener, 20 Pierce Phillips, 21 Matt Cox, 22 Matti Williams, 23 Marco Mama, 24 Jonny Arr, 25 Jamie Shillcock, 26 Tom Howe, 27 Francois Venter, 28 Scott van Breda

Marcatori: 6’ meta Pennell tr. Weir, 20’ meta Barbini, 34’ meta Ratuva tr. Rizzi, 53’ meta Taufete’e tr. Williams

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: "Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli...

item-thumbnail

Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

A poco meno di due settimane dalla ripartenza dello URC, il Direttore Generale del benetton ha parlato di mercato e anche della recente debacle con gl...

item-thumbnail

Amerino Zatta tuona: “E’ stata una prestazione deprimente, siamo passati dal giorno alla notte”

Dopo la pesante sconfitta con gli Ospreys, il presidente del Benetton parla senza mezzi termini: "E' mancato completamente tutto il gruppo. Non c'è da...

item-thumbnail

URC: il Benetton cade a Swansea. Vincono gli Ospreys 43-0

Sconfitta pesante dei Leoni che in Galles subiscono la quinta sconfitta in campionato

item-thumbnail

URC: una vittoria per confermare la zona playoff. La preview di Ospreys-Benetton

A Swansea i Leoni cercano il quinto successo in campionato per rimanere fra le prime 8

item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Vogliamo essere competitivi. I giovani devono farsi vedere”

Le parole dell'allenatore dei Leoni in vista della sfida agli Ospreys