Africa Gold Cup 2018: il Kenya lancia la sfida alla Namibia

I Sinbas vincono facilmente contro la Tunisia. Tra una settimana la sfida decisiva per un posto nella prossima Coppa del Mondo

ph. Rugby Africa

Il Kenya ha travolto la Tunisia nella quarta giornata dell’Africa Gold Cup 2018, il torneo che mette a disposizione un posto per la Coppa del Mondo 2019 e un posto per il torneo di ripescaggio mondiale valido per la kermesse nipponica.

A Nairobi, i Sinbas si sono imposti 67-0 sui rivali nord africani marcando 11 mete e hanno conquistato il primo punto di bonus offensivo della competizione (finora i kenioti avevano sempre vinto ma senza i cinque punti), portandosi a soli tre punti dalla Namibia capolista.

Sabato 18, a Windhoek, ci sarà la sfida decisiva tra namibiani e kenioti, che metterà in palio l’accesso diretto al Mondiale nel girone di All Blacks, Springboks e Italia. I Welwitschias partiranno con il favore del pronostico non solo per il fattore casalingo, ma anche per la netta superiorità dimostrata su tutti gli avversari rispetto al Kenya. Inoltre, la  differenza punti a favore della Namibia costringerà il Kenya a dover vincere senza lasciare bonus alla Namibia oppure a vincere ottenendo un bonus offensivo e lasciando solo un punto agli avversari. Nell’ultimo match giocato tra le due squadre, un anno fa, la Namibia si impose nettamente per 49-7.

Gli highlights di Kenya – Tunisia

Nell’altro match giocato sabato, l’Uganda ha ottenuto la seconda vittoria consecutiva con il successo sul Marocco per 47-29. A Kampala, i Cranes hanno preso il largo fin da subito sugli avversari, tanto da chiudere il primo tempo sul 33-7; la reazione degli ospiti è arrivata nella ripresa con due mete che hanno in parte riaperto il match, ma che non sono bastate per avviare una rimonta. L’Uganda è ormai certa del terzo posto, che permetterà ai Cranes di disputare tre partite in casa anche nella prossima edizione della Gold Cup.

Gli highlights di Uganda – Marocco

I risultati della quarta giornata

Kenya v Tunisia 67-0
Uganda v Marocco 49-27

Classifica (tutte le squadre a quattro partite giocate): Namibia 20, Kenya 17, Uganda 9, Tunisia 4, Zimbabwe 3, Marocco 3

La quinta giornata – Sabato 18

Uganda v Zimbabwe
Namibia v Kenya
Tunisia v Marocco

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: annunciate le città che ospiteranno il mondiale

Ufficializzati i sette scenari dove si terranno le partite della prossima edizione

30 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: vicinissimo il primo passo ufficiale della competizione

L'organizzazione del torneo iridato è pronta a svelare una notizia importante

29 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Argentina e Australia vincono la tappa SVNS 2025 a Perth

Si è giocata a Perth, in Australia, la terza tappa stagionale del torneo SVNS 2025: le Wallabies padrone di casa hanno conquistato l'oro al termine di...

27 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

SVNS 2025, il circuito 7s mondiale riparte dall’Australia

Riparte questo weekend in Australia il circuito a sette mondiale SVNS 2025, con il torneo di Perth in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, v...

23 Gennaio 2025 Rugby Mondiale / Sevens World Series
item-thumbnail

Il debutto da record di Ilona Maher con la maglia dei Bristol Bears

La giocatrice americana, fenomeno social da 8 milioni di follower, ha portato allo stadio migliaia di persone

7 Gennaio 2025 Rugby Mondiale