Top 14: il Clermont è interessato a mettere sotto contratto John Hardie

Il terza linea di origine neozelandese potrebbe trovare casa in Alvernia se si riprenderà a pieno da una operazione alla schiena

ph. Lee Smith/Action Images

La redenzione in fondo al tunnel per l’ex terza linea della Scozia e di Edimburgo John Hardie: il Clermont sembra essere intenzionato ad assicurarsi la firma del giocatore di origine neozelandese, sospeso lo scorso ottobre per motivi disciplinari e successivamente allontanato dal club e della nazionale. La ragione della sospensione era stata un sospetto di uso di cocaina, mentre il mancato rinnovo del contratto era stato liquidato da Cockerill come una semplice necessità di fare i conti con il budget della squadra e con l’emergere di nuovi giovani talenti.

“John Hardie si trova attualmente qui” ha detto a Rugbyrama.fr il presidente del club gialloblu Eric De Cromières, senza nascondersi.

“E’ un giocatore con il quale siamo in contatto dallo scorso aprile – ha aggiunto il dirigente – Dopodiché si è dovuto sottoporre a un intervento chirurgico alla schiena, cosa che ha frenato un po’ le trattative. Abbiamo comunque continuato a seguire il suo percorso. Il suo profilo ci interessa, quello di un placcatore e rubapalloni che non abbiamo mai nascosto di stare cercando.”

Hardie sta attualmente affrontando la riabilitazione dopo l’intervento alla schiena proprio a Clermont. Se il recupero dovesse filare liscio e senza intoppi, il club sarebbe pronto a portare il terza linea alla corte di Franck Azema per la prossima stagione. Hardie farebbe ulteriore competizione in un reparto che annovera già Cancoriet, Chouly, Lapandry, Fritz Lee e Peceli Yato.

Certo, le sue caratteristiche di classico openside ne fanno un’alternativa al momento assente nel mazzo delle terze linee di Clermont, e proprio per questo i tecnici del club stanno seguendo da vicino il recupero del flanker. A quanto pare i precedenti problemi di comportamento non spaventano il club francese.

“Il nostro accordo è chiaro: se è pronto, firmerà – sentenzia De Cromières – La decisione finale verrà presa entro due o tre settimane.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: 10 club su 14 sono in perdita, uno dei quali di quasi 17 milioni di euro

Si pensa a un abbassamento del salary cap che attualmente è di 10,7 milioni annui

14 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: ufficiali i budget delle squadre professionistiche, Stade Toulousain ricchissimo, Castres sorprende, Lione delude

La commissione di controllo dei campionati professionistici francesi ha pubblicato l' analisi dei risultati sportivi della stagione 2023/24 in ​​base ...

12 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Monty Ioane si è infortunato con il Lione: ecco i tempi di recupero

L'ala della nazional dovrà rimanere per un po' lontano dai campi

11 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

“Più paura che dolore”, Ange Capuozzo rassicura il Tolosa e l’Italia sull’infortunio

L'infortunio c'è ma si parla di problema meno grave di quanto temuto

9 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Tommaso Menoncello verso il Top 14 francese: sirene di mercato per la stella dell’Italia

La trattativa tra il centro del Benetton e un importante club d'Oltralpe è molto più che un semplice rumor

6 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: il Bayonne lo sta facendo di nuovo

La squadra basca, una delle piccole del massimo campionato francese, è quarta in classifica. Non è la prima volta che riesce a sorprendere

27 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14