Un orso (finto) nello spogliatoio degli Harlequins per stimolare la difesa

È l’ultima trovata di Paul Gustard, che dopo il branco di lupi ai Saracens vorrebbe replicare anche con il suo nuovo club

paul gustard

ph. Reuters

Il sistema difensivo dei Saracens era passato alla ‘storia’ come wolf pack, il branco di lupi. L’ideatore, l’allora assistant coach Paul Gustard, ora è diventato capo allenatore degli Harlequins e, oltre ad essere molto coinvolgente nelle sue sessioni di allenamento, sta cercando di utilizzare un’altra analogia animalesca per ispirare la messa a punto della sua difesa.

L’ex tecnico di Eddie Jones in nazionale ha fatto aggiungere negli spogliatoi della sua squadra il modello di un orso alto circa 1 metro e 90, con lo scopo di aiutare la sua squadra a migliorare le prestazioni rispetto agli ultimi tempi. A rivelarlo è stato il mediano d’apertura sudafricano Demetri Catrakilis, quando gli è stato chiesto se Gustard stesse utilizzando metodi particolari. “C’è un grosso orso nel nostro spogliatoio, non ci sono mai stato così vicino. Sembra vero, ma ancora non si muove. Sarà la base di come difenderemo – dobbiamo essere come orsi”.

“È simpatico pensare a te stesso come un animale superiore, ed è quello che ha scelto. Gli orsi sono dominanti. Vogliamo essere dominanti a nostra volta, vogliamo essere sicuri che noi andiamo in avanti e gli altri vadano indietro – ha detto Catrakilis – Gustard tappando i buchi molto bene. Dobbiamo gestire il nostro un po’ meglio, conservare le nostre energie in modo da attaccare e difendere nel modo giusto. Una buona gestione del gioco, insieme ad una buoan difesa, ci permetterà di essere più vicini a concedere 0 punti che 30”.

Nell’ultimo anno, gli Harlequins hanno vissuto una stagione decisamente mediocre, conclusa al decimo posto in classifica e con la terza peggior difesa del torneo (640 punti subiti e 78 mete subite).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I dati atletici di Henry Pollock ci dicono che è lui la terza linea del futuro

Il giocatore dei Northampton Saints si sta facendo largo a suon di grandi prestazioni, ma alla base c'è un talento e una quantità di lavoro fuori dal ...

7 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Il ritorno dei Worcester Warriors sembra più vicino: si parla già dei primi acquisti

Secondo RugbyPass il club, fallito nel 2022, potrebbe annunciare a breve la ripresa delle attività

3 Aprile 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Marco Riccioni nel “Team of the Week della Premiership” di Planet Rugby

Il pilone azzurro si è reso protagonista di una grande partita

31 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Stephen Varney torna in Premiership: ora è ufficiale

Il mediano di mischia sarà protagonista nel Campionato Inglese

20 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Stephen Varney potrebbe presto tornare in Premiership

Voci di mercato vogliono il mediano di mischia azzurro, attualmente al Vannes, in procinto di firmare con un club inglese

20 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: promozioni e retrocessioni ancora bloccate, Ealing resta a bocca asciutta

La squadra in testa al Championship non risponde ai requisiti imposti dall RFU per salire nella massima serie inglese

19 Marzo 2025 Emisfero Nord / Premiership