Kieran Crowley e Matteo Minozzi in corsa per i Pro14 Awards dell’ultima stagione

L’head coach del Benetton e l’estremo delle Zebre sono tra i candidati per i premi di miglior allenatore e miglior giovane

benetton treviso crowley

ph. Ettore Griffoni

Il Pro14 ha annunciato le nomination per i tre premi di miglior giocatore, miglior allenatore e miglior giovane della stagione 2017/2018. I vincitori verranno annunciati questa sera, durante il lancio del torneo in programma a Glasgow.

Mentre non figurano personaggi delle due franchigie italiane per il premio di miglior giocatore, due rappresentanti di Benetton e Zebre sono in corsa per il titolo di miglior coach e miglior giovane dello scorso campionato, rispettivamente Kieran Crowley e Matteo Minozzi.

I criteri nella scelta dei tre giovani (scelti da 75 giornalisti tra Italia, Irlanda, Galles, Scozia e Sudafrica) sono i seguenti:

  • almeno 9 presenze in stagione
  • zero presenze a livello internazionale all’inizio della stagione
  • meno di 23 anni all’inizio della stagione

Minozzi avrà la concorrenza di Blair Kinghorn, estremo dell’Edimburgo che ha esordito durante il Sei Nazioni con la Scozia, e di Jarrod Evans, mediano d’apertura e rivelazione dei Cardiff Blues.

Insieme a Crowley, sono stati nominati il tecnico dell’Edimburgo Richard Cockerill, capace di ottenere grandi risultati con gli scozzesi alla sua prima stagione, e Leo Cullen, vincitore del titolo con il suo Leinster in finale.

Le nomination per i Pro14 2017/2018 Awards

Il giocatore dell’anno

Tadhg Beirne (Scarlets)
Hadleigh Parkes (Scarlets)
James Lowe (Leinster Rugby)

L’allenatore dell’anno

Richard Cockerill (Edinburgh Rugby)
Kieran Crowley (Benetton Rugby)
Leo Cullen (Leinster Rugby)

Il giovane dell’anno

Jordan Larmour (Leinster Rugby)
Blair Kinghorn (Edinburgh Rugby)
Matteo Minozzi (Zebre Rugby Club)
Jarrod Evans (Cardiff Blues)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: "Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli...

item-thumbnail

Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

A poco meno di due settimane dalla ripartenza dello URC, il Direttore Generale del benetton ha parlato di mercato e anche della recente debacle con gl...

item-thumbnail

Spazio per le Zebre nel “Team of the Week” di URC

L'impresa dei ducali a Belfast contro Ulster ha strappato applausi anche all'estero

item-thumbnail

URC: i risultati e la classifica dopo il decimo turno

L'ultima giornata prima del Sei Nazioni, Leinster a parte, ha riservato sorprese e cambiato il volto della graduatoria

27 Gennaio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: Zebre belle da impazzire! Ulster battuto nella tempesta di Belfast

Partita strepitosa della squadra di Brunello, che domina per 60 minuti e poi regge all'assalto finale degli irlandesi

item-thumbnail

Zebre Parma: il bollettino medico di Lorenzo Pani

Lo staff medico dei ducali spiega perché il recupero del trequarti ha subito un nuovo intoppo