Pro14 Awards: tutti i vincitori e il Dream Team della stagione 2017/2018

A Giulio Bisegni il premio Ironman come giocatore con più minuti nel torneo. Nessun italiano nella formazione più votata

giulio bisegni

ph. Luca Sighinolfi

A Glasgow, nel corso della presentazione del Pro14 2018/2019, sono stati assegnati i premi individuali per l’ultima stagione giocata, che riguardavano dieci categorie. La squadra ad ottenere più riconoscimenti è stato il Leinster, vincitore del titolo in finale contro gli Scarlets; per i dubliners, l’estremo classe 1997 Jordan Larmour ha vinto il premio di miglior giovane battendo Matteo Minozzi (Zebre), Blair Kinghorn (Edimbrugo) e Jarrod Evans (Cardiff Blues), Leo Cullen ha vinto il premio di miglior allenatore superando Kieran Crowley del Benetton e Richard Cockerill dell’Edimburgo.

Minozzi e Crowley erano gli unici rappresentanti delle franchigie italiane in corsa nelle categorie per le quali erano state pubblicate delle nomination. Nonostante non siano stati vittoriosi, c’è stato comunque un italiano premiato con un riconoscimento introdotto quest’anno dal board del Pro14, ovvero Giulio Bisegni. Il trequarti delle Zebre e della nazionale ha ricevuto l’Ironman Award, riservato al giocatore sceso in campo per più minuti in stagione; il frascatano ha collezionato 1504 minuti in campionato in 19 partite.

Il premio di MVP del Pro14 2017/2018 è stato invece il seconda/terza linea degli Scarlets (ora passato al Munster) Tadhg Beirne, che ha battuto la concorrenza del compagno di squadra Hadleigh Parkes e del giocatore del Leinster, James Lowe.

Un riconoscimento speciale è andato a Ed Jackson, per il suo recupero dal grave infortunio a vertebre e midollo spinale che il giocatore dei Dragons ha subito l’8 aprile 2017.

La lista dei vincitori

Miglior giocatore del Pro14 2017/2018: Tadhg Beirne (Scarlets)
Miglior allenatore del Pro14 2017/2018: Leo Cullen (Leinster)
Miglior giovane del Pro14 2017/2018: Jordan Larmour (Leinster)
Chairman’s Award: Ed Jackson (Dragons)
Golden Boot Award: Fred Zeilinga (Cheetahs) – Percentuale dell’85,37% dalla piazzola su almeno 30 tentativi
Capitano del Dream Team: Callum Gibbins (Glasgow Warriors)
Top scorer di mete: Barry Daly (Leinster) – 13
Tackle Machine: Olly Robinson (Cardiff Blues) – 243 placcaggi, 94,6% completati
Ironman Award: Giulio Bisegni (Zebre) – 1504 minuti giocati in 19 partite
FairPlay Award: Scarlets – Solo 2 cartellini gialli

Il Dream Team

Nell’occasione, il Pro14 ha anche scelto il Dream Team per la stagione 2017/2018, dopo che nel corso della settimana erano state annunciate tre nomination per ciascun ruolo. L’unico italiano candidato era Matteo Minozzi tra gli estremi, ma non è stato scelto nel XV tipo, in cui spiccano cinque giocatori del Leinster e altrettanti degli Scarlets. Le altre squadre rappresentate sono Cheetahs, Glasgow Warriors, Ulster e Edimburgo. I giocatori sono stati votati da oltre 75 persone tra media, giocatori e allenatori e dovevano avere almeno 9 presenze in stagione.

1 Rob Evans – Scarlets
2 Torsten van Jaarsveld – Cheetahs
3 Andrew Porter – Leinster
4 Scott Fardy – Leinster
5 Tadhg Beirne – Scarlets
6 Aaron Shingler – Scarlets
7 Callum Gibbins – Glasgow Warriors (capitano)
8 Jack Conan – Leinster
9 John Cooney – Ulster
10 Rhys Patchell – Scarlets
11 James Lowe – Leinster
12 Hadleigh Parkes – Scarlets
13 Nick Grigg – Glasgow Warriors
14 Jordan Larmour – Leinster
15 Blair Kinghorn – Edimburgo

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"

item-thumbnail

Crisi in Galles: Cardiff Rugby pronto ad entrare in amministrazione controllata

Con tutta probabilità il club sarà rilevato dalla Federazione gallese (WRU)

item-thumbnail

Un infortunio rischia di tenere Duhan van der Merwe fuori dai Lions

L'ala della Scozia, già con la selezione quattro anni fa, sarà fuori fino all'annuncio dei convocati

item-thumbnail

Leinster punta a uno Springbok per sostituire Jordie Barrett

Gli irlandesi cercano un giocatore di pari livello quando terminerà il prestito del neozelandese, ma il club di appartenenza non sembra intenzionato a...