Benetton vs Zebre: i convocati per l’ultima amichevole pre stagionale

Trenta giocatori per parte, con i rientri di Hayward e dei nazionali zebrati. Differita su The Rugby Channel al fischio finale

ph. Luca Sighinolfi

Kieran Crowley e Michael Bradley hanno annunciato i convocati per l’amichevole tra Benetton Treviso e Zebre, ultimo impegno pre stagionale per entrambe prima dell’esordio nel Pro14 rispettivamente a Newport contro i Dragons e a Parma contro i Kings.

Tra i 27 biancoverdi, alla terza uscita di agosto dopo le sfide contro Worcester e Leicester, ci sarà per la prima volta Jayden Hayward, finora mai utilizzato da Crowley nelle due amichevoli disputate. Tre i permit player coinvolti: Michele Lamaro, Luca Crosato e Andrea De Masi, tutti e tre sempre presenti finora.

Nelle 30 Zebre si rivedono tutti i nazionali impegnati con l’Italia nei Test Match di giugno in Giappone: dentro quindi Biagi, Lovotti, Bisegni, Canna, Castello e Violi, oltre a Giammarioli. Non c’è nessuno dei permit player coinvolti durante la preparazione, ma sarà ancora presente il trequarti francese Mathieu Guillemot dei Lyons (Serie A), invitato agli allenamenti della franchigia ducale durante l’estate

A Monigo il calcio d’inizio sarà alle 20:30. Nessuna diretta tv: la partita sarà trasmessa in differita subito dopo il fischio finale su The Rugby Channel.

I convocati del Benetton

Avanti: Robert Barbieri, Dean Budd, Alberto De Marchi, Giuseppe Di Stefano, Simone Ferrari, Marco Fuser, Irne Herbst, Michele Lamaro (permit player), Marco Lazzaroni, Engjel Makelara, Sebastian Negri, Giovanni Pettinelli, Nicola Quaglio, Federico Ruzza, Abraham Steyn, Federico Zani
Trequarti: Tommaso Benvenuti, Luca Crosato (permit player), Andrea De Masi (permit player), Jayden Hayward, Tommaso Iannone, Monty Ioane, Antonio Rizzi, Alberto Sgarbi, Luca Sperandio, Tito Tebaldi, Marco Zanon

I convocati delle Zebre

Avanti: Cruze Ah-Nau, Eduardo Bello, George Biagi, Massimo Ceciliani, Dario Chistolini, Oliviero Fabiani, Leonard Krumov, Renato Giammarioli, Giovanni Licata, Andrea Lovotti, Johan Meyer, Daniele Rimpelli, David Sisi, Apisai Tauyavuca, Roberto Tenga, Jimmy Tuivaiti e Giosué Zilocchi
Trequarti: Mattia Bellini, Giulio Bisegni, Tommaso Boni, Francois Brummer, Carlo Canna, Tommaso Castello, Nicolas De Battista, Mathieu Guillomot, Matteo Minozzi, Edoardo Padovani, Guglielmo Palazzani, Giovanbattista Venditti e Marcello Violi

Head coach: Michael Bradley

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: "Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli...

item-thumbnail

Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

A poco meno di due settimane dalla ripartenza dello URC, il Direttore Generale del benetton ha parlato di mercato e anche della recente debacle con gl...

item-thumbnail

Spazio per le Zebre nel “Team of the Week” di URC

L'impresa dei ducali a Belfast contro Ulster ha strappato applausi anche all'estero

item-thumbnail

URC: i risultati e la classifica dopo il decimo turno

L'ultima giornata prima del Sei Nazioni, Leinster a parte, ha riservato sorprese e cambiato il volto della graduatoria

27 Gennaio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: Zebre belle da impazzire! Ulster battuto nella tempesta di Belfast

Partita strepitosa della squadra di Brunello, che domina per 60 minuti e poi regge all'assalto finale degli irlandesi

item-thumbnail

Zebre Parma: il bollettino medico di Lorenzo Pani

Lo staff medico dei ducali spiega perché il recupero del trequarti ha subito un nuovo intoppo