Top 14: nella prima giornata partono bene Castres e Clermont

Netta l’affermazione esterna del Racing92 sul campo del Tolone. Pareggio fra Lione e Stade Toulousain

Castres Olympique Official Facebook

Ultimo fine settimana d’agosto, prima giornata di Top 14. In Francia la stagione rugbistica è ufficialmente ricominciata dal campionato di club più ricco del mondo, ecco quali sono stati i risultati delle partite in programma.

Montpellier-Castres: il remake dell’ultima finale vede trionfare nuovamente i campioni di Francia, che si impongono in trasferta per 20-25. In un match equilibrato, che nella prima frazione si conclude sul 13-13, a decidere nella ripresa è l’allungo degli ospiti firmato dalle mete di Capo Ortega e Spedding. A nulla vale il tentativo del Montpellier di rientrare in gara.

Tolone-Racing 92: altro blitz lontano da casa, con i vicecampioni d’Europa che dominano in casa dei “Galattici” per 9-25. E pensare che in un primo tempo piuttosto bloccato e chiusosi sul 6-3 per i padroni di casa, grazie al piede di Carbonel, le cose sembravano non mettersi al meglio per i parigini, i quali però hanno cambiato passo nella ripresa. Il giallo comminato a Fekitoa ha aperto la strada a Russell, che è salito in cattedra firmando due mete personali. Il match si è rotto definitivamente. L’argentino Imhoff, poi, marcando nuovamente in maniera pesante ha messo la ciliegina sulla torta.

Bordeuax-Pau: Il 41-19 finale a favore dei “Girondini” non lascia intuire la fatica che i padroni di casa hanno fatto sino al cinquantesimo minuto. Dopo un primo tempo terminato sul 16-12, Serin e soci si sono ritrovati sotto per effetto della meta messa a segno da Daubagna e convertita da Slade. Da lì in poi pero, una scossa: due piazzati proprio di Serin e tre mete, messe a referto rispettivamente da Ducuing e Lonca; che si è reso firmatario di una doppietta.

Clermont-Agen: quaranta minuti di sofferenza e anche svantaggio (15-16), poi marea gialloblu e partita portata a casa con un largo 67-23. I calci precisi di McIntyre e la meta di Mchedlidze fanno soffrire Laidlaw e compagni, ma nel secondo tempo non c’è gara: arrivano sette mete per Clermont. Due di Ezeala, due di Raka, a cui addizionare le “singole” di Falatea, Betham e Naqalevu; senza dimenticare la doppietta di Toeava messa a referto nel primo tempo.

La Rochelle-Grenoble: va in testa subito nella gara e poi controlla il ritorno degli avversari La Rochelle, che al debutto riesce ad avere ragione degli ospiti per 28-21 (18-8, al riposo). Le mete di Andreu, Plessis e soprattutto quella di Orioli nella ripresa segnano il match.

Lione-Stade Toulousain: pari e patta. Alla Gerland di Lione finisce 16-16, fra i padroni di casa e gli ospiti. I parziali son perfettamente simmetrici: 10-6 nel primo tempo, 6-10 nella ripresa. Segno “X” quindi su tutta la linea, anche nel numero di mete segnate. Una per parte, a firma Oosthuizen e Huget, mentre gli altri punti al piede portano le griffe di Doussain per il Lione e Ramos per lo Stade Toulousain.

Perpignan-Stade Francais: detto del cartellino rosso comminato a Sergio Parisse , per gli ospiti non c’è stato alcun problema ad imporsi 15-46 sul campo del neopromosso Perpignan. Prima frazione dominata 3-29 e secondo troncone di gara controllato senza troppi patemi, nonostante l’inferiorità. Per un totale di sei mete, con Macalou capace di fare doppietta, e il punto di bonus offensivo subito conquistato.

 

classifica top 14 top14

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: 10 club su 14 sono in perdita, uno dei quali di quasi 17 milioni di euro

Si pensa a un abbassamento del salary cap che attualmente è di 10,7 milioni annui

14 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: ufficiali i budget delle squadre professionistiche, Stade Toulousain ricchissimo, Castres sorprende, Lione delude

La commissione di controllo dei campionati professionistici francesi ha pubblicato l' analisi dei risultati sportivi della stagione 2023/24 in ​​base ...

12 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Monty Ioane si è infortunato con il Lione: ecco i tempi di recupero

L'ala della nazional dovrà rimanere per un po' lontano dai campi

11 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

“Più paura che dolore”, Ange Capuozzo rassicura il Tolosa e l’Italia sull’infortunio

L'infortunio c'è ma si parla di problema meno grave di quanto temuto

9 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Tommaso Menoncello verso il Top 14 francese: sirene di mercato per la stella dell’Italia

La trattativa tra il centro del Benetton e un importante club d'Oltralpe è molto più che un semplice rumor

6 Aprile 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: il Bayonne lo sta facendo di nuovo

La squadra basca, una delle piccole del massimo campionato francese, è quarta in classifica. Non è la prima volta che riesce a sorprendere

27 Marzo 2025 Emisfero Nord / Top 14