Slow Motion #12: Bentornato Top 14

Torna il campionato francese ed è subito spettacolo: Cheslin Kolbe accende la luce e le gambe per la meta di Yoann Huget

Slow Motion è la rubrica di OnRugby che ogni settimana racconta la meta più bella del weekend, nei minimi particolari, corredata dal video. Il fanatico ovale la segue così: prima se la guarda tutta, e poi torna indietro a leggere paragrafo per paragrafo, alternando il tasto play a quello pausa. Qui la scorsa puntata. Buon divertimento. 

Oltre alle partite di Rugby Championship, questo fine settimana ha visto il ritorno in campo del massimo campionato francese, il Top 14, che ha anticipato di una settimana il calcio d’inizio di tutti gli altri maggiori campionati europei.

Sabato si sono sfidate due delle squadre più interessanti del campionato, Lione e Tolosa. Il Lione ha fatto un mercato di livello, con l’arrivo di tanti giocatori importanti, fra cui Noa Nakaitaci da Clermont e Charlie Ngatai dai Chiefs neozelandesi. Tolosa ripropone una rosa infarcita di giovani cresciuti al club che l’anno scorso hanno ottimamente figurato, impreziosendo il tutto con l’acquisto dell’All Black Jerome Kaino.

La partita è finita 16 a 16, con una meta per parte e gli altri punti arrivati dai piedi di Jean-Marc Doussain, numero 10 dei padroni di casa appena acquistato proprio da Tolosa, e di Thomas Ramos, il giovane estremo degli ospiti. La meta di questi ultimi è stata la migliore della settimana.

La marcatura è firmata dallo show di Cheslin Kolbe, 24enne ex Stormers arrivata nel sudest francese la scorsa stagione. Servito proprio dal succitato Ramos poco fuori dai propri 22, il numero 11 di Tolosa individua una frattura nella rete difensiva avversaria, salita fino alla linea dei dieci metri, e decide di esplorarla alla massima velocità. Già qui possiamo vedere l’abilità nel cambio di direzione perentorio di Kolbe, che prima si sposta verso l’esterno e poi punta l’interno del numero 4 in maglia nera Oosthuizen.

Il pezzo di bravura arriva però subito dopo, quando punta e ipnotizza l’uomo dal caschetto giallo, proprio il nuovo arrivato Ngatai, dandogli subito un assaggio di cosa lo aspetta durante la stagione: benvenuto nel Top 14, Charlie!

Catturato da un avversario, Kolbe scarica a quel punto il pallone sull’accorrente Iosefa Tekori (che, diciamoci la verità, si trova lì perché aveva perso un giro). Il pilone è bravo a non mandare tutto in moviola servendo quasi subito l’accorrente Yoann Huget, veterano della formazione ospite, che deposita l’ovale oltre la linea.

Merita rivedere il replay per godersi dall’angolatura opposta la corsa di Kolbe e la sua precisa volontà nel cambiare più volte direzione per disorientare l’avversario e poi farlo fuori con l’ultimo, potente step.

Lorenzo Calamai

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Libri ovali: arriva “LA PARTITA. La grande storia di Rovigo-Petrarca. Il derby d’Italia del Rugby”

Sarà disponibile da venerdì 18 aprile in tutti le librerie e gli store online

17 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Tolosa a un passo dal Leinster capolista, che scalata dei Saints!

La nostra classifica aggiornata al termine dei quarti di finale delle Coppe europee

item-thumbnail

European Onrugby Ranking: la classifica aggiornata al 10 aprile

Leinster davanti a tutti, Glasgow Warriors e Racing che balzano in avanti

10 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rassie Erasmus segue un solo account su X: quello dell’Italia

Springboks e Azzurri saranno di fronte nei test match estivi

19 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Rugby Tycoon, il nuovo videogioco manageriale della Rugby Rovigo

Progetto curioso ideato per celebrare il 90esimo anno della squadra rossoblù

17 Marzo 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking: la classifica dopo il Sei Nazioni 2025

La Francia mantiene la quarta posizione, l'Italia rimane in Top10

16 Marzo 2025 Terzo tempo