Inghilterra: Eddie Jones sempre più solo. Altri due componenti dello staff lo abbandonano

Lo staff allargato del tecnico della Nazionale della Rosa non convince. Il “turnover” è ampio, i costi elevati e le critiche crescono

ph. Sebastiano Pessina

Eddie Jones è sempre più un uomo solo al comando, ma questo al momento non sembra essere un bene. Il ct dell’Inghilterra è ormai infatti nell’occhio della critica da lungo tempo e pare che con il suo staff tecnico non sia riuscito a fare quadrato per controbattere in modo solido le negatività degli ultimi mesi, anzi. Stando a quanto riporta il Times, Dean Benton – il responsabile medico-scientifico della squadra – sarebbe in procinto di andarsene, mentre lo psicologo Dan Abrahams ha già fatto le valigie. Una situazione non facile per l’ex commissario tecnico fra le altre anche del Giappone, che proprio in vista dell’avventura nella RWC 2019 sembra già con le spalle al muro.

Qualche positivo raggio di sole invece potrebbe arrivare dall‘ingaggio definitivo dell’ex allenatore della difesa degli All Blacks John Mitchell e di Scott Wisemantel, come responsabile dell’attacco; visto che Paul Gustard e Rory Teague hanno già salutato la compagnia fra l’anno scorso e il giugno di quest’anno.

Porte girevoli insomma, che danno fastidio e non poco ai detrattori di Jones: uno staff esageratamente grande, con un ampio turnover e dei costi elevatissimi, per vincere solamente tre partite – fino ad ora- nel 2018. Novembre diventerà quindi decisivo per capire come proseguirà il sodalizio fra l’allenatore e la Rappresentativa della Rosa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Castres, il tecnico Sadourny: “Sappiamo che la Champions va più forte del Top 14, dobbiamo essere capaci di tenere il ritmo”

L'allenatore dei biancoblu ha analizzato la sfida con il Benetton: "Hanno dei giocatori straordinari"

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione in TV e streaming dal 4 al 6 aprile

Le coppe tornano protagoniste con il primo turno della fase a eliminazione diretta

3 Aprile 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Vogliamo fare una partita da cavalleria e non da trincea”

Il capo allenatore dei biancoverdi racconta l'approccio alla partita contro Castres di Champions Cup

item-thumbnail

Jacques Raynaud: “La presenza del Benetton agli ottavi è importante per la crescita della Champions Cup”

Il CEO della EPCR ha sottolineato in esclusiva a OnRugby la rilevanza della qualificazione della franchigia italiana

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Champions Cup: una piccola guida alle fasi finali, si comincia con gli ottavi

Otto sfide di altissimo livello per decidere chi continuerà ad inseguire il segno europeo: occhi puntati ovviamente sul Benetton, ma anche sugli altri...

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup