Martedì 29 Aprile 2025

Pro14: Zebre, è il momento di scendere in campo. I Southern Kings sono il primo ostacolo da superare

L’esordio stagionale della franchigia è fissato alle 20:35, in quel del Lanfranchi di Parma. Di fronte l’incognita Kings

ph. Luca Sighinolfi

Il tempo delle parole è finito, la palla passa finalmente al campo. Dopo aver lavorato in questo periodo di preparazione, le Zebre Rugby stasera scendono in campo per ricevere nella prima giornata del Pro14 2018/2019 i sudafricani dei Southern Kings.

Una partita che sulla carta potrebbe rivelarsi comoda visto il precedente dell’anno scorso in casa dei rivali, con gli emiliani a dominare per 17-43, e il record finale della franchigia dell’Emisfero Sud (1 sola vittoria e 20 sconfitte), ma attenzione perché gli uomini allenati da Deon Davids sono intervenuti pesantemente sul mercato portando alla corte di Port Elizabeth ben tredici nuovi acquisti, di cui domani ben sei partiranno nel XV titolare.

In casa bianconera, dove i gradi di capitano sono confermati a Tommaso Castello, la regia sarà affidata alla coppia ormai consolidata Violi-Canna mentre Venditti-Minozzi-Bellini formeranno il triangolo allargato, con quest’ultimo in predicato di sfidarsi in velocità con l’ala Yaw Penxe in un duello dalla cilindrata elevata.

Il pack degli avanti infine, che da parte italiana prevederà una prima linea con Lovotti-Fabiani-Chistolini, vedrà la coppia Biagi-Krumov in seconda linea con Giammarioli a fungere da numero 8. Kick off previsto per le ore 20.35, con diretta su DAZN.

Zebre: 15 Matteo Minozzi,14 Mattia Bellini, 13 Giulio Bisegni, 12 Tommaso Castello (c), 11 Giovanbattista Venditti, 10 Carlo Canna, 9 Marcello Violi, 8 Renato Giammarioli, 7 Johan Meyer, 6 David Sisi, 5 George Biagi, 4 Leonard Krumov, 3 Dario Chistolini, 2 Oliviero Fabiani, 1 Andrea Lovotti;
A disposizione: 16 Massimo Ceciliani, 17 Daniele Rimpelli, 18 Giosué Zilocchi, 19 Apisai Tauyavuca, 20 Jimmy Tuivaiti, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Francois Brummer, 23 Edoardo Padovani;

Southern Kings: 15 Michael Botha, 14 Michael Makase, 13 Harlon Klassen, 12 Berton Klaasen, 11 Yaw Penxe, 10 Masixole Banda, 9 Rudi van Rooyen, 8 Ruaan Lerm, 7 Martinus Burger, 6 Henry Brown, 5 Bobby De Wee, 4 Schalk Oelofse, 3 Luvuyo Pupuma, 2 Michael Willemse (c), 1 Justin Forwood
A disposizione: 16 Alandre Van Rooyen, 17 Schalk Ferreira, 18 Luphumlo Mguca, 19  John-Charles Astle, 20 Andisa Ntsila, 21 Godlen Masimla, 22 Martin Du Toit, 23 Ulrich Beyers

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per la sfida con Edinburgh

Massimo Brunello opta per due cambi nel XV titolare, rispetto alla sfida con i Glasgow Warriors torna disponibile Andrea Zambonin