All Blacks: Malakai Fekitoa pensa ancora in “nero”

Il centro si sa godendo l’esperienza francese in tutta la sua essenza, ma ha ancora voglia di nazionale

ph. Sebastiano Pessina

Malakai Fekitoa, uno dei centri più forti del pianeta, non prenderà parte alla prossima Coppa del Mondo. Il ragazzo 24 volte nazionale neozelandese, infatti, gioca, sin dalla passata stagione ,in Francia, alla corte di Tolone, non rispettando, dunque, i criteri di eleggibilità degli All Blacks.

Il forte trequarti, già campione del mondo nel 2015, però, ha dichiarato al sito dei tuttineri di non aver ancora abbandonato le speranze di vivere un’altra Rugby World Cup, magari in Francia nel 2023, da assoluto protagonista con la sua Nuova Zelanda, sottolineando che tipo di emozioni possa provare un “internazionale” in un torneo del genere. “La coppa del mondo è l’evento apicale del rugby odierno. Chiunque, in giro per il mondo, vorrebbe parteciparvi. So come ci si sente quando si combatte sul campo con addosso la maglia della propria nazionale. So perfettamente che genere di emozioni si provano, anche perché le ho vissute in prima persona”, ha sentenziato il giocatore di Tolone, prima di spiegare alcuni passaggi della scorsa stagione.

“In Francia, lo scorso anno, è stata dura. Non conoscevo praticamente nulla e c’era anche una barriera dettata dalla lingua diversa. Poi, però, ho iniziato ad ambientarmi e nel corso dell’anno penso di aver dato il mio contributo. A questo giro, tra l’altro, non vedo l’ora di giocare con Liam Messam e Julian Savea. Essere a Tolone è un orgoglio. Giocatori provenienti da qualsiasi parte del mondo vorrebbero far parte di questo team”, ha concluso il 26enne oceanico.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Six Nations U18 Festival: la formazione dell’Italia che sfida il Galles

Azzurrini pronti all'ultima partita del torneo

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

I numeri del rendimento esterno del Benetton Rugby in URC

I Leoni si preparano al tour in Sudafrica che potrebbe essere decisivo per la zona playoff del campionato

item-thumbnail

Libri ovali: arriva “LA PARTITA. La grande storia di Rovigo-Petrarca. Il derby d’Italia del Rugby”

Sarà disponibile da venerdì 18 aprile in tutti le librerie e gli store online

17 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile, Fabio Roselli: “Conosciamo il valore della Francia. Lavoriamo sulle partite e su un nuovo percorso”

Le parole del commissario tecnico nella conferenza stampa di presentazione del match contro le transalpine

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: la formazione dell’Italia che sfida la Francia, 5 cambi per le Azzurre

Azzurre che si presentano con una panchina di altissima qualità

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: Aura Muzzo è la “Player of the Round” del terzo turno

Per la trequarti azzurra arriva un importante riconoscimento

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile