Pro14: il Benetton è gagliardo e batte in rimonta (27-25) degli ostici Cardiff Blues

Tommaso Allan è il mattatore di Monigo, con una meta e la trasformazione del successo

benetton 2018

ph. Ettore Griffoni

Benetton Rugby e Cardiff Blues si affrontano a Monigo per la seconda giornata del Guinness Pro14 2018, a caccia di conferme dopo un turno di debutto che ha dato indicazioni confortanti per entrambe i team, nonostante Navidi e compagni abbiano perso, in casa, contro Leinster, con un passivo ridottissimo (un solo punticino, 32-33).

La partita è intensa e gradevole sin dai primi minuti, con i Leoni che azzannano per primi la preda, andando in vantaggio al dodicesimo di gioco grazie al piazzato di Tommaso Allan, solo pochi giri d’orologio dopo che un’azione fantastica del Benetton, corroborata dal lavoro sopraffino di diversi interpreti veneti, venisse vanificata da un prodigioso intervento di un difensore gallese, in extremis, per portare Ioane fuori dal campo. Cardiff, poi, pareggia dalla piazzola, con il calcio di Evans, prima di soccombere al cospetto della giocata superba, tutta firmata dalla cerniera mediana dei padroni di casa: Tebaldi, ancora una volta tra i migliori in campo, dentro i 22 avversari, pennella un calcetto perfetto alle spalle della difesa gallese, con l’ovale arpionato e trasformato in oro da Tommaso Allan, per la prima meta della serata. La stessa apertura azzurra trasforma e manda Treviso su un confortevole e meritato 10-3.

I Leoni continuano a macinare attacchi sferzanti, mostrando una costante ricerca della continuità d’azione, con offload complessi ma raramente forzati. Cardiff reagisce da grande squadra, e negli ultimi dieci minuti del primo tempo mette addirittura la freccia. Prima arriva il pareggio con una meta tecnica al minuto 33, poi, dopo un giallo a Barbieri per un intervento a gomito alto, anche il sorpasso con il doppio piazzato del solito Evans, per il 10-16 con cui si va alla pausa lunga.

Nella ripresa, il primo squillo giunge al minuto 50. Ratuva e Ioane seminano il panico creando un paio di break notevoli, la difesa ospite ci mette una pezza, ma sull’abbrivio dell’attacco, Hayward allarga l’ovale su Steyn che può timbrare la seconda meta trevigiana della serata proprio alla bandierina. Alla converte ed i Leoni tornano a mettere la testa davanti 17-16. Improvvisamente, l’indisciplina diventa assoluta protagonista del match, con qualche fallo di troppo, da una parte e dall’altra, che innesca una girandola di penalty, che porta Cardiff avanti (20-22), a dieci minuti dal termine.

Anscombe è caldissimo, ed al 73esimo infila il terzo calcio di punizione del suo match, fissando il punteggio sul 25-20 esterno. Treviso si scuote, e nel finale attacca in modo furioso, costringendo gli ospiti ad innumerevoli falli, che al minuto 79 portano al giallo di Robinson. In superiorità numerica, i ragazzi di Crowley, chiamano tre mischie consecutive, nelle quali il pacchetto degli avanti veneti ara in modo netto i rivali di Cardiff, abili, però, a spendere falli professionali, “meritandosi”, al minuto 83, anche un secondo giallo, comminato a Gill. Il Benetton Rugby non si scompone, e al minuto 85 riesce a conquistare il pari con la meta al largo,  di Ioane. Allan è precisissimo nella trasformazione e manda in paradiso Monigo, regalando al Benetton il successo per 27-25. Il secondo consecutivo in apertura di torneo.

Il tabellino

Benetton: 15 Jayden Hayward, 14 Ratuva Tavuyara, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Luca Morisi, 11 Monty Ioane, 10 Tommaso Allan, 9 Tito Tebaldi, 8 Robert Barbieri, 7 Sebastian Negri, 6 Abraham Steyn, 5 Dean Budd (c), 4 Marco Fuser, 3 Tiziano Pasquali, 2 Hame Faiva, 1 Nicola Quaglio;
A disposizione: 16 Engjel Makelara, 17 Cherif Traore, 18 Simone Ferrari, 19 Irne Herbst, 20 Marco Lazzaroni, 21 Marco Barbini, 22 Dewaldt Duvenage, 23 Marco Zanon;

mete: Allan (28′), Steyn (50′), Ioane (85′)
trasformazioni: Allan (28′, 51′, 85′)
punizioni: Allan (11′, 54′)

Cardiff Blues: 15 Matthew Morgan, 14 Jason Harries, 13 Rey Lee-Lo, 12 Willis Halaholo, 11 Owen Lane, 10 Jarrod Evans, 9 Lloyd Williams, 8 Nick Williams, 7 Ellis Jenkins (c), 6 Josh Turnbull, 5 Rory Thornton, 4 George Earle, 3 Dmitri Arhip, 2 Kristian Dacey, 1 Brad Thyer;
A disposizione: 16 Ethan Lewis, 17 Rhys Gill, 18 Dillon Lewis, 19 Josh Navidi, 20 Olly Robinson, 21 Tomos Williams, 22 Gareth Anscombe, 23 Garyn Smith;

mete: meta tecnica (33′)
trasformazioni:
punizioni: J. Evans (20′, 37′, 41′), Anscombe (57′, 69′, 72′)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Marco Bortolami: “I proclami lasciano il tempo che trovano, questa squadra sta imparando a performare settimana dopo settimana”

Nella conferenza stampa post gara, l'allenatore dei biancoverdi ha descritto positivamente la vittoria con Ulster, spiegando anche le difficoltà di ri...

item-thumbnail

URC: il Benetton Treviso torna alla vittoria. Battuto l’Ulster 34-19

A Monigo i biancoverdi conquistano 5 punti importantissimi per la corsa playoff

item-thumbnail

URC: la preview di Benetton-Ulster

Leoni in campo a Monigo per una partita cruciale per la corsa ai playoff

item-thumbnail

URC: la formazione del Benetton che riceve Ulster

Manuel Zuliani dall'Azzurro direttamente in biancoverde per l'undicesima giornata di campionato

item-thumbnail

Juan Ignacio Brex in partenza dal Benetton a fine stagione

Il centro azzurro sembra destinato a proseguire la propria carriera in Francia

item-thumbnail

Benetton, Ignacio Mendy: “Con Ulster abbiamo bisogno di un risultato positivo”

Il club biancoverde torna anche ad avere a disposizione diversi Azzurri per l'importante match coi nordirlandesi