Sabato 10 Maggio 2025

Parole e numeri: cos’è successo nella terza giornata del Top 14

I fatti più interessanti emersi dal weekend del campionato transalpino, tra la corsa di Clermont e le priorità di una squadra salvezza

bastareaud tolone

ph. Reuters

Il Clermont scappa, Montpellier rallenta, il Racing reagisce, Tolone si inorgoglisce. La terza giornata del Top 14 non è stata scevra di contenuti interessanti, che riassumiamo nella nostra rubrica Parole e numeri dedicata ai campionati esteri.

Cardiopalma – Il Tolone ha seriamente rischiato di perdere la terza partita consecutiva su tre, il che avrebbe avuto dell’incredibile se pensiamo al potenziale a disposizione di Patrice Collazo. Alla fine, il pericolo è stato scampato grazie alla meta segnata al 78′ da Filipo Nakosi, che ha ribaltato il risultato e condannato il Castres alla prima sconfitta stagionale. Ed evita le probabili sfuriate di Mourad Boudjellal contro la sua squadra.

Espulsioni – Tre cartellini rossi in una sola giornata in effetti possono vedersi solo nel Top 14, abbonato ai cartellini rossi in misura maggiore rispetto agli altri. Uno è stato sventolato addirittura per doppia ammonizione a Joe Rokocoko del Racing, per due placcaggi di spalla; l’altro è toccato a Tony Ensor dello Stade Francais per spear tackle; l’altro non ha nulla a che fare con falli di gioco e se l’è preso Mathieu Bastareaud. Il centro del Tolone ha perso la bussola al 70′ del match (con i suoi in svantaggio) e ha colpito violentemente al volto con il gomito Samson del Castres.

49 – I punti segnati all’intervallo dal Racing contro l’Agen, in una partita senza alcuna storia fin dal principio. I biancocelesti hanno marcato nove mete e regalato grande spettacolo alla Defense Arena, riscattandosi subito dopo la pesante sconfitta interna rimediata contro il Clermont (17-40) una settimana fa.

13 – La strategia operata da Mauricio Reggiardo, tecnico dell’Agen, per affrontare questo scorcio di stagione la dice lunga su quello che i club francesi sono disposti a sacrificare per raggiungere la salvezza. A maggior ragione l’Agen, il club con il budget più basso del campionato. Ben tredici, infatti, sono stati i cambi operati nella formazione titolare dall’allenatore argentino rispetto alla sfida salvezza vinta dagli agenois contro il Perpignan una settimana. Un XV intero, in pratica. Sono arrivati 59 punti e la difesa è già di gran lunga la peggiore del campionato? Poco importa. Nel prossimo turno, ad Agen arriva il Bordeaux. Quella è la partita che conta davvero.

Solitario – Il Clermont ha lanciato un altro dardo infuocato come segnale al Top 14 e all’Europa intera. In due partite, la squadra dell’Auvergne ha rifilato 82 punti totali a due dirette concorrenti per il titolo finale; il Racing prima e lo Stade Francais sabato sono state rispediti indietro con perdite. Parra e Lopez formano una mediana di spessore internazionale, Lamerat e Fofana sono una coppia di centri completa, George Moala al suo esordio ha subito segnato due mete e il pack guadagna metro dopo metro: ce n’è per tutti i gusti. Tre su tre, 14 punti su 15 e vetta solitaria della classifica.

Ntamack – Per un’ora, contro La Rochelle lo Stade Toulousain ha offerto un rugby champagne come non lo si vedeva forse da diverso tempo all’Ernest Wallon. Uno dei protagonisti indiscussi del 33-7 maturato dopo 56′ è stato Romain Ntamack, stella della Francia Under 20 iridata a giugno sempre titolare in queste prime tre partite. Il 19enne ha distribuito ben tre assist, uno con una splendida palombella per la meta di Huget, ha corso per 74 metri con 7 cariche e ha creato due line break.

Zero – Le vittorie di Perpignan e Grenoble finora, le uniche due squadre sempre sconfitte finora in campionato. Il Lione ha anche privato del punto di bonus difensivo i sang et or (16-22, in Francia la sconfitta deve essere di uno scarto inferiore o uguale a cinque punti), mentre i grenoblois hanno strappato almeno quello nel ko contro il Pau. Perpignan e Grenoble, inoltre, sono rispettivamente prima e terza per percentuale di possesso palla finora in campionato, ma stazionano nei 22 avversari per il 3 e il 6% del tempo.

classifica top 14 top14

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italiani all’estero: 8 azzurri in campo nella 23esima giornata di Top 14

Derby italiano in Perpignan-Stade Francais e Toulon-Stade Toulousain

10 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: lo Stade Français deve fare i conti con lo spettro della retrocessione

Il club in cui milita l'Azzurro Giacomo Nicotera è nella massima serie dal 1997, ma deve assolutamente vincere con il Perpignan di Allan e Ceccarelli ...

9 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Rugby in lutto: il fijiano Josaia Raisuqe è morto. Giocava nel Castres

Classe 1994. Aveva vinto l'argento olimpico alle Olimpiadi di Parigi 2024

8 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Dopo La Rochelle, anche Tolone si fa sotto per Tommaso Menoncello

Sono sempre più forti le attenzioni dei club del Top 14 nei confronti del centro del Benetton

7 Maggio 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top14: Andrea Masi verso il rinnovo con Tolone

L'ex-Azzurro è nello staff tecnico dei rossoneri dal 2023 e potrebbe restarci ancora per le prossime stagioni

3 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Stephen Varney nel XV ideale del mese in Top14

Importante riconoscimento per il mediano di mischia Azzurro dopo un inizio di stagione davvero difficile

1 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14