Pro14: il Benetton torna in Galles per dimenticare Llanelli

La partita con gli Ospreys (kick off alle 20.35) sarà un altro banco di prova importante per le ambizioni venete

benetton

Il presidente del Benetton, Amerino Zatta, con il direttore sportivo Antonio Pavanello (ph. Sebastiano Pessina)

Una settimana dopo la battaglia (che ha lasciato, sportivamente parlando, qualche ferito) del Parc y Scarlets, il Benetton vola nuovamente in Galles per provare a riprendere la propria corsa.

Stavolta gli uomini di Kieran Crowley sono di scena al Liberty Stadium di Swansea contro degli Ospreys che, dopo la gara persa largamemte con Munster, anche e soprattutto a causa di un turnover quasi spregiudicato, rilanciano dal primo minuto un George North apparso in condizioni stratosferiche in avvio di stagione e propongono, nel complesso, una formazione super competitiva, con una terza linea da urlo.

Il tecnico neozelandese prosegue nella politica della gestione oculata e attenta della rosa, disegnando una formazione di tutto rispetto ed al tempo stesso riuscendo a dare un turno di riposo (completo o quasi) a chi, sin qui, ha tirato la carretta (Allan, Tavuyara e Pasquali su tutti). Un utilizzo degli elementi a propria disposizione estremamente intelligente, in grado di stimolare l’intero comparto giocatori, garantendo loro anche un adeguato spazio di riposo e recupero.

“Quello di Swansea, per noi, è sempre stato un campo difficile, anche se ora siamo un’altra squadra. Dobbiamo entrare in campo e lavorare a testa bassa sapendo che sarà una gara molto impegnativa. Dobbiamo essere pronti per queste sfide, e dimostrarci più pronti a cogliere le occasioni rispetto al passato”, ha commentato Marco Bortolami, assistant coach dei Leoni, alla vigilia del match.

L’uomo da seguire

Quella di stasera è inequivocabilmente la partita di Antonio Rizzi. L’apertua friulana, reduce da un impatto positivo negli ultimi minuti di Llanelli, è al debutto dal primo minuto in gara ufficiale con il Benetton. Un esordio subito di fuoco, sul campo di una squadra che ha dimostrato, almemo con i titolari, di essere tornata ad un livello di competitività estremamente alto. Al ragazzo classe ’98, però, la personalità non manca e la partita è di importanza tale per cui serve sin da subito che riesca a timonare la barca veneta, coadiuvato dalla preziosa esperienza di Dewaldt Duvenage (notevolissimo con gli Scarlatti) in cabina di regia.

Ultimo precedente

L’incontro più recente tra i due team risale esattamente ad un anno fa. Il Benetton, padrone di casa per l’occasione, ebbe la meglio 16-6, grazie alla meta lampo di Minto ed ai piazzati di McKinley (che oggi torna in distinta) e Banks. Un successo, seppur contro degli Ospreys in difficoltà, che aiutò in modo importante la crescita in autostima del club veneto, che infilò la seconda vittoria consecutiva candidandosi con forza ad una stagione da squadra protagonista.

Calcio d’inizio alle 20.35 italiane, diretta streaming su DAZN.

Le formazioni

Ospreys: 15 Dan Evans, 14 George North, 13 Joe Thomas, 12 Owen Watkin, 11 Luke Morgan, 10 Sam Davies, 9 Aled Davies, 1 Nicky Smith, 2 Scott Otten, 3 Tom Botha, 4 Bradley Davies, 5 Alun Wyn Jones, 6 Dan Lydiate, 7 Justin Tipuric (C), 8 James King;
A disposizione: 16 Ifan Phillips, 17 Rhodri Jones, 18 Ma’afu Fia, 19 Adam Beard, 20 Sam Cross, 21 Tom Habberfield, 22 James Hook,23 Cory Allen

Benetton: 15 Luca Sperandio, 14 Tommaso Benvenuti, 13 Marco Zanon, 12 Alberto Sgarbi (C), 11 Monty Ioane, 10 Antonio Rizzi, 9 Dewaldt Duvenage, 8 Marco Barbini, 7 Abraham Steyn, 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Alessandro Zanni, 3 Simone Ferrari, 2 Luca Bigi, 1 Cherif Traore
A disposizione: 16 Engjel Makelara, 17 Alberto De Marchi, 18 Giuseppe Di Stefano, 19 Marco Fuser, 20 Marco Lazzaroni, 21 Edoardo Gori, 22 Ian McKinley, 23 Tommaso Iannone

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde

item-thumbnail

URC: la formazione degli Stormers per la sfida con il Benetton Rugby

Linea dei trequarti di gran classe per la franchigia di Cape Town

item-thumbnail

Marco Bortolami: “Con gli Stormers lo scontro tra gli 8 avanti sarà la chiave della partita”

Il coach dei Leoni biancoverdi ha fiducia nello stato di forma della squadra