Pro14: le Zebre vogliono stupire anche a Newport

Alle 18.15 italiane il calcio d’inizio della sfida contro i Dragons. I ducali cercano la seconda vittoria consecutiva

mattia bellini zebre

ph. Luca Sighinolfi

Ripartire da dove si è lasciato, sabato scorso contro Cardiff, deve essere il mantra delle Zebre di Michael Bradley, che, a Newport, vanno a caccia della terza vittoria stagionale e della sesta complessiva nelle ultime sette di campionato celtico.

Una striscia positiva quasi impressionante per la franchigia federale, soprattutto pensando allo storico del team di Parma, che in Galles ha la possibilità di testare ulteriormente le proprie ambizioni e scacciare i fantasmi dell’unica gara esterna stagionale, persa piuttosto malamente a Galway. Se, infatti, la squadra italiana ha (molto) bene impressionato nelle uscite casalinghe, lo stesso non si può dire per quanto riguarda la partita in casa di Connacht, persa ancor prima a livello mentale che non poi sul campo, dove gli irlandesi hanno messo sotto le Zebre su quasi ogni aspetto del gioco.

Per poter pensare concretamente al successo contro i ragazzi di Jackman, reduci dalla pensare sconfitta (52-10) della RDS Arena contro Leinster, è assolutamente necessario migliorare l’approccio alla gara, per ciò che concerne gli zebrotti. Un avvio come quello contro Cardiff, infatti, sarebbe praticamente imoossibile da aggiustare, soprattutto in trasferta, senza la spinta formidabile del pubblico di casa.

Anche perché il coach avversario Jackman ha le idee chiare su come provare a fermare la corsa degli italiani. “Sarà una grande partita. Sappiamo che, se lasciamo giocare le Zebre come successo negli ultimi 20 minuti con Cardiff, andremo incontro a dei grossi problemi. Il nostro primo obiettivo è togliergli quel tipo di possesso. Poi, però, dobbiamo essere migliori nel controllare alcuni momenti delle nostre gare per riuscire a fornire delle prestazioni veramente di livello. Non ci siamo lontani”, ha dichiarato l’head coach dei Dragons in conferenza stampa.

Le Zebre, dunque, vogliono riproporre il consueto game plan, prendendosi al solito qualche rischio attaccando alla mano senza paure, con una trequarti che recupera Castello e con l’aggiunta di Brummer aumenta ulteriormente il tasso di fosforo e skills tecniche.

Giocatore da seguire

Fari puntati soprattutto su Francois Brummer, con il versatile trequarti sudafricano che parte da titolare, come estremo, dopo l’impatto più che positivo avuto nel finale contro Cardiff. Il test di Newport è un banco di prova importante anche per affinare meglio l’intesa con i compagni di squadra, in particolar modo quelli di “reparto”, e lo mette immediatamente di fronte ad un duello sfiizoso, contro il dirimpettaio dei Dragons, quel Jordan Williams, nota lietissima dell’inizio stagione dei gallesi.

Ultimo precedente

Le due squadre si sono affrontate, per l’ultima volta, lo scorso 14 aprile, nell’inedito scenario di L’Aquila. Di fronte ai quasi seimila spettatori del “Fattori”, le Zebre vinsero 34-32, con la decisiva meta (trasformata) di Carlo Canna, entrando negli ultimi 10 minuti di gioco. Un pomeriggio, quello in terra abruzzese, da ricordare e possibilmente replicare, relativamente all’esito finale dell’incontro.

Calcio d’inizio alle ore 18.15 italiane, con diretta streaming su DAZN.

Le formazioni

Dragons: 15 Jordan Williams, 14 Dafydd Howells, 13 Adam Warren, 12 Jack Dixon, 11 Jared Rosser, 10 Arwel Robson, 9 Rhodri Williams; 1 Brok Harris, 2 Elliot Dee, 3 Lloyd Fairbrother, 4 Rynard Landman, 5 Cory Hill (C), 6 Aaron Wainwright, 7 Ollie Griffiths, 8 Ross Moriarty
A disposizione: 16 Richard Hibbard, 17 Ryan Bevington, 18 Aaron Jarvis, 19 Brandon Nansen, 20 Nic Cudd,21 Tavis Knoyle, 22 Josh Lewis, 23 Jarryd Sage

Zebre: 15 Francois Brummer, 14 Mattia Bellini, 13 Giulio Bisegni, 12 Tommaso Castello (C), 11 Edoardo Padovani, 10 Carlo Canna, 9 Marcello Violi, 8 Giovanni Licata, 7 Johan Meyer, 6 Jimmy Tuivaiti, 5 George Biagi, 4 David Sisi, 3 Dario Chistolini, 2 Oliviero Fabiani, 1 Andrea Lovotti
A disposizione: 16 Massimo Ceciliani, 17 Daniele Rimpelli, 18 Giosué Zilocchi, 19 Apisai Tauyavuca, 20 Matu Tevi, 21 Guglielmo Palazzani, 22 Tommaso Boni, 23 Gabriele Di Giulio

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi

A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Zebre: infortunio pesante per un Azzurro

Finita la stagione per uno dei protagonisti del pack gialloblu