Joe Marler ha annunciato il suo ritiro dal rugby internazionale

A sorpresa, a soli 28 anni e ad un anno dal Mondiale, il pilone degli Harlequins ha deciso di non giocare più per l’Inghilterra

ph. sebastiano pessina

Joe Marler ha annunciato il suo ritiro dalla nazionale inglese. La sorprendente decisione del pilone degli Harlequins è arrivata martedì, ufficializzata da un comunicato della Federazione (RFU) dopo che il Telegraph aveva dato per primo la notizia sempre in giornata. Marler, 28 anni, ha motivato il suo addio al rugby internazionale con la volontà di voler spendere più tempo con la sua famiglia.

“È stato un orgoglio giocare a rugby per l’Inghilterra e credo fortemente che se non si è in grado di dare tutto se stessi allora è il momento di fare un passo indietro – ha dichiarato Marler – Altrimenti saresti scorretto con la tua squadra o con la tua famiglia. Giocare con l’Inghilterra richiede tanto tempo da passare lontano da casa, e non posso più farlo”.

L’ultima partita di Marler in nazionale, dunque, resta il terzo Test Match giocato in Sudafrica e vinto per 10-25 dagli uomini di Eddie Jones. In quell’occasione, Marler è partito dal primo minuto dopo aver fatto la riserva di Mako Vunipola durante tutta la stagione in nazionale; pur non essendo la prima scelta nel ruolo di pilone sinistro, Marler era di fatto il ricambio principale di Vunipola e, a meno di infortuni, avrebbe probabilmente fatto parte della squadra inglese per la Coppa del Mondo 2019 in Giappone.

L’esordio di Marler con l’Inghilterra era arrivato sempre contro il Sudafrica nel 2012. In sei anni ha collezionato 58 presenze, senza segnare mai una meta e vincendo i Sei Nazioni 2016 e 2017, con il Grande Slam nella prima occasione.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione