Pro14: fatto il Benetton per la trasferta di Edimburgo

La formazione di Crowley affronterà venerdì l’ultima delle tre trasferte consecutive di inizio stagione

benetton kieran crowley 2018

ph. Ettore Griffoni

Il Benetton ha ufficializzato i 23 giocatori scelti per la gara di venerdì sera, alle 20:35 italiane, che li vedrà coinvolti nella sfida a Edimburgo, terza e ultima trasferta affrontata dai Leoni in apertura della nuova stagione di Pro14.

Per il duro incontro in terra scozzese, lo staff tecnico trevigiano cambia le carte in tavola rispetto alla precedente trasferta di Swansea. Jayden Hayward ritrova la maglia numero 15, mentre Luca Sperandio si sposta all’ala. Completa il reparto Ratuva Tavuyara, con Monty Ioane fuori dai 23.

Il reparto arretrato vede quindi la coppia Luca Morisi e Tommaso Iannone ai centri e il ritorno di Tommaso Allan in cabina di regia. Al numero 10 della nazionale si affianca Dewaldt Duvenage.

Nel pack, confermati ancora una volta Negri e Barbini, ma stavolta coadiuvati dal numero 8 Robert Barbieri. Dean Budd porta ancora una volta la fascia al braccio, occupando la seconda linea con Marco Fuser. A dar battaglia là davanti Cherif Traore, Luca Bigi e un gradito ritorno: Marco Riccioni.

In panchina si rivede Ignacio Brex. Disponibile anche la formazione di Edimburgo, che può contare sostanzialmente su tutti i migliori, con il rientro del temibile numero 8 Mata.

Benetton Rugby: 15 Jayden Hayward, 14 Ratuva Tavuyara, 13 Tommaso Iannone, 12 Luca Morisi, 11 Luca Sperandio, 10 Tommaso Allan, 9 Dewaldt Duvenage, 8 Robert Barbieri, 7 Marco Barbini, 6 Sebastian Negri, 5 Dean Budd (C), 4 Marco Fuser, 3 Marco Riccioni, 2 Luca Bigi, 1 Cherif Traore.
A disposizione: 16 Engjel Makelara, 17 Derrick Appiah, 18 Simone Ferrari, 19 Federico Ruzza, 20 Marco Lazzaroni, 21 Edoardo Gori, 22 Ian McKinley, 23 Ignacio Brex

Indisponibili: Tomas Baravalle, Tommaso Benvenuti, Angelo Esposito, Hame Faiva, Ornel Gega, Irné Herbst, Nasi Manu, Giovanni Pettinelli, Tito Tebaldi, Federico Zani

Edinburgh Rugby: 15 Blair Kinghorn, 14 Dougie Fife, 13 Chris Dean, 12 Matt Scott, 11 Duhan van der Merwe, 10 Simon Hickey, 9 Henry Pyrgos, 8 Viliami Mata, 7 Hamish Watson, 6 Magnus Bradbury, 5 Grant Gilchrist, 4 Ben Toolis, 3 WP Nel, 2 Stuart McInally (C), 1 Allan Dell.
A disposizione: 16 Ross Ford, 17 Rory Sutherland, 18 Murray McCallum, 19 Fraser McKenzie, 20 Jamie Ritchie, 21 Nathan Fowles, 22 Jaco van der Walt, 23 Juan Pablo Socino

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: "Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli...

item-thumbnail

Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

A poco meno di due settimane dalla ripartenza dello URC, il Direttore Generale del benetton ha parlato di mercato e anche della recente debacle con gl...

item-thumbnail

Amerino Zatta tuona: “E’ stata una prestazione deprimente, siamo passati dal giorno alla notte”

Dopo la pesante sconfitta con gli Ospreys, il presidente del Benetton parla senza mezzi termini: "E' mancato completamente tutto il gruppo. Non c'è da...

item-thumbnail

URC: il Benetton cade a Swansea. Vincono gli Ospreys 43-0

Sconfitta pesante dei Leoni che in Galles subiscono la quinta sconfitta in campionato

item-thumbnail

URC: una vittoria per confermare la zona playoff. La preview di Ospreys-Benetton

A Swansea i Leoni cercano il quinto successo in campionato per rimanere fra le prime 8

item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Vogliamo essere competitivi. I giovani devono farsi vedere”

Le parole dell'allenatore dei Leoni in vista della sfida agli Ospreys