Challenge Cup: la formazione delle Zebre per la trasferta di Bristol

Fra gli emiliani, che operano parecchi cambi, torna in campo Tommaso Castello

david sisi zebre

ph. Massimiliano Carnabuci

L’Europa chiama e le Zebre vogliono rispondere “presente”. La franchigia emiliana vuole iniziare al meglio la sua quarta avventura nella Challenge Cup e per farlo, sul campo dei rivali del Bristol, prepara una formazione scelta da coach Bradley con ben sei cambi rispetto all’ultima uscita nel Pro14. Fra i trequarti tornano titolari capitan Castello, Bellini e Palazzani, che si schiereranno rispettivamente da primo centro, all’ala e da mediano di mischia, quest’ultimo in coppia con Brummer a comporre la regia, senza dimenticare Venditti che ritrova una maglia da partente sull’altro lato del campo per andare a formare il triangolo allargato, proprio insieme a Bellini e a Di Giulio che fungerà da estremo. In prima linea invece Ceciliani sarà il tallonatore titolare con ai lati Ah-Nau e Bello, mentre David Sisi vestirà la maglia n.8 in terza linea assieme a Tuivaiti e Tauyavuca, con Biagi e Krumov in seconda linea. Kick off dalle ore 16, con diretta su DAZN

15 Gabriele Di Giulio

14 Mattia Bellini

13 Giulio Bisegni

12 Tommaso Castello (cap)

11 Giovanbattista Venditti

10 Francois Brummer

9 Gugliemo Palazzani

8 David Sisi

7 Jimmy Tuivaiti

6 Apisai Tauyavuca

5 George Biagi (cap)

4 Leonard Krumov

3 Eduardo Bello

2 Massimo Ceciliani

1 Cruze Ah-Nau

a disposizione

16 Luhandre Luus

17 Andrea Lovotti

18 Giosué Zilocchi

19 Samuele Ortis

20 Roberto Tenga

21 Riccardo Raffaele

22 Carlo Canna

23 Tommaso Boni

All.Michael Bradley

 

Bristol Bears: Pincus, Edwards, Hurrell, Piutau S. (cap), Leiua, Sheedy, Stirzaker; Haining, Thomas D., Jeffries, Batley, Latta, Armstrong, Malton, Woolmore (A disposizione: Lindsay, Thomas Y., Afoa, Heenan, Smith, Uren, Bedlow, Pisi) All.Lam

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre per la sfida con Edinburgh

Massimo Brunello opta per due cambi nel XV titolare, rispetto alla sfida con i Glasgow Warriors torna disponibile Andrea Zambonin

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi

A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione