Champions Cup: Leinster-Wasps, il primo showdown della stagione europea

Da una parte i detentori del titolo, dall’altra una delle pretendenti al trono continentale

champions cup toner leinster

ph. Reuters


DUBLINO
– La Champions cup torna con l’anticipo che vede Leinster (detentore del torneo) affrontare i Wasps in casa. A Dublino – dove il kick off è fissato per le 20.45, con diretta su DAZN – sono ancora vive le emozioni della scorsa stagione quando, sulla strada per Bilbao, gli irlandesi furono capaci di sconfiggere sia Exeter sia i Saracens, all’epoca rispettivamente campioni in carica della Premiership e della Champions Cup stessa, fino a superare i parigini del Racing in una finale equilibrata.

In casa Dubliners, l’obiettivo è l’Europa
L’aria che si repira nell’ambiente dei campioni è che sia la Champions il vero obiettivo stagionale, in caso non fosse possibile ripetere lo storico double della scorsa stagione. Lo si vede anche dalla formazione che Leo Cullen manda in campo, praticamente quella titolare. Sexton torna a guidare la squadra come capitano e come mediano di apertura, accanto a McGrath come mediano di mischia. Dietro tornano anche Ringrose (centro insieme a Henshaw) e Larmour all’ala destra. Lowe a sinistra e Kearney estremo completano gli estremi. La prima linea è inedita: Cian Healy, insieme a Seán Cronin e Tadhg Furlong. Toner e Ryan formano la seconda, mentre in terza Leavy passa dal lato aperto a quello chiuso, accanto al rientrante Van der Flier e a Conan, che indosserà la otto.

I Wasps non vogliono farsi intimorire
Nelle fila Wasps tornano Brad Shields, Lima Sopoaga e Willie le Roux. Shields si è ripreso da un infortunio allo zigomo e sarà in terza linea insieme a Nizaam Carr e Thomas Young – quest’ultimo alla prima da titolare in stagione -. Nathan Hughes è in attesa di capire cosa ne sarà della sua udienza in Commissione Disciplinare. Sopoaga è pronto, mentre Le Roux è disponibile nonostante una procedura di infortunio alla testa occorsagli durante lo scorso fine settimana. Joe Simpson sarà il mediano di mischia al posto di Dan Robson (fuori per circa tre mesi con un infortunio alla caviglia), mentre Michael Le Bourgeois verrà schierato da centro in coppia con Juan de Jongh. Lo skipper Elliot Daly scivola quindi all’ala al posto di Christian Wade e forma il trio di estremi con Josh Bassett e lo stesso Le Roux. Davanti, il georgiano Zurabi Zhvania sarà in prima linea accanto a Tommy Taylor e Kieran Brookes, mentre Will Rowlands e James Gaskell saranno in seconda linea.

LE FORMAZIONI
Leinster:
15 Rob Kearney, 14 Jordan Larmour, 13 Garry Ringrose, 12 Robbie Henshaw, 11 James Lowe, 10 Johnny Sexton (c), 9 Luke McGrath, 8 Jack Conan, 7 Josh van der Flier, 6 Dan Leavy, 5 James Ryan, 4 Devin Toner, 3 Tadhg Furlong, 2 Seán Cronin, 1 Cian Healy
A disposizione: 16 James Tracy, 17 Jack McGrath, 18 Andrew Porter, 19 Scott Fardy, 20 Seán O’Brien, 21 Nick McCarthy, 22 Ross Byrne, 23 Joe Tomane Wasps:

Wasps: 15 Willie le Roux, 14 Josh Bassett, 13 Juan de Jongh, 12 Michael Le Bourgeois, 11 Elliot Daly (c), 10 Lima Sopoaga, 9 Joe Simpson, 8 Nizaam Carr, 7 Thomas Young, 6 Brad Shields, 5 James Gaskell, 4 Will Rowlands, 3 Kieran Brookes, 2 Tommy Taylor, 1 Zurabi Zhvania
A disposizione: 16 Tom Cruse, 17 Ben Harris, 18 Will Stuart, 19 Kearnan Myall, 20 Ashley Johnson, 21 Craig Hampson, 22 Billy Searle, 23 Rob Miller

Arbitro: Romain Poite (Francia). Assistenti: Cyril Lafon (Francia), Stéphane Boyer (Francia). TMO: Denis Grenouillet (Francia)

di Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton si gioca tutto contro La Rochelle. La preview del match

Biancoverdi chiamati a fare l'impresa di fronte a una grande squadra

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: i risultati degli anticipi del quarto turno

Ecco come sono andati le partite in programma venerdì 17 gennaio

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Avremo leadership anche verso la fine della partita”

L'allenatore dei biancoverdi ha spiegato le scelte di formazione in vista della super sfida con lo Stade Rochelais

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup