Rugby in diretta: il palinsesto tv e streaming del weekend dal 19/10 al 21/10

Nessuna copertura per la trasferta francese del Benetton. Occhi puntati sulla Champions Cup e le Zebre

 

ph. Sebastiano Pessina

Per il rugby in diretta, non c’è periodo migliore di quello a cavallo fra la metà di ottobre e la metà di novembre. Chi vuole abbuffarsi di rugby in tutte le salse, infatti, ha nel proprio divano e nel fine settimana del 21 due validi alleati.

Tornano le coppe europee a tenere banco, con la loro scorta di mete, tensione e partite di livello stellare. E per aggiungere un po’ di rugby in diretta in più ci sono anche le semifinali della Mitre 10 Cup, il campionato delle province neozelandesi, e della Currie Cup, il corrispondente sudafricano.

Questa settimana, purtroppo, la partita del Benetton Rugby ad Agen non avrà copertura televisiva: nessuna emittente produrrà infatti l’anticipo del venerdì di Challenge Cup.

Gli appassionati italiani potranno rifarsi con il match casalingo delle Zebre che ospitano Bristol, in un immediato rematch fra le mura amiche della sfida dello scorso weekend: si gioca sabato pomeriggio alle 15.

Venerdì 19 ottobre

Tasman v Canterbury (Mitre 10 Cup, semifinale), ore 08:35 – diretta tv Sky Sport Arena

Leicester Tigers v Scarlets (Champions Cup), ore 20:45 – diretta streaming DAZN

Sabato 20 ottobre

Auckland v Wellington (Mitre 10 Cup, semifinale), ore 06:05 – diretta tv Sky Sport Arena

Castres Olympique – Exeter Chiefs (Champions Cup), ore 14:00 – diretta streaming DAZN

Munster – Gloucester Rugby (Champions Cup), ore 14:00 – diretta streaming DAZN

Sharks v Lions (Currie Cup, semifinale), ore 14:30 – diretta tv Sky Sport Arena

Calvisano v Fiamme Oro (Continental Shield), ore 15.00 – diretta streaming The Rugby Channel

Zebre Rugby – Bristol Bears (Challenge Cup), ore 15:00 – diretta streaming DAZN

Edinburgh Rugby – Tolone (Champions Cup), ore 16:15 – diretta streaming DAZN

Wasps v Bath (Champions Cup), ore 16:15 – diretta streaming DAZN

Western Province v Blue Bulls (Currie Cup, semifinale), ore 17:00 – diretta tv Sky Sport Arena

Racing 92 – Ulster (Champions Cup), ore 18:30 – diretta streaming DAZN

Saracens v Lione (Champions Cup), ore 18:30 – diretta streaming DAZN

Domenica 21 ottobre

Newcastle Falcons v Montpellier (Champions Cup), ore 14:00 – diretta streaming DAZN

Cardiff Blues v Glasgow Warriors (Champions Cup), ore 16:15 – diretta streaming DAZN

Stade Toulousain v Leinster (Champions Cup), ore 16:15 – diretta streaming DAZN

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: aperta la vendita dei biglietti delle partite in casa dell’Italia

Tutte le informazioni per poter seguire dal vivo le Azzurre nel prossimo torneo, con ben 3 partite in casa

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

All Blacks mollati di colpo dallo sponsor: la Federazione apre un contenzioso verso Ineos

Un ammanco finanziario pesante. Intanto si va a caccia di nuovi sponsor

11 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

La meta dell’Italia contro il Galles candidata alla “Try of the week” della seconda giornata di Sei Nazioni

La marcatura ispirata da Garbisi e finalizzata da Capuozzo è stata ammessa alle votazioni sulla pagina ufficiale del torneo

11 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni