Inghilterra: Christian Wade via dai Wasps, destinazione NFL

L’ala delle vespe approderà nel football americano con effetto immediato, manca solo l’ufficialità

Wade wasps exeter premiership

ph. Reuters

Christian Wade non sarà più un giocatore di rugby, è ormai quasi una certezza. Secondo quanto riportato dall’Independent per primo, seguito poi a ruota da altre testate cartacee e digitali, l’ala dei Wasps sarebbe in procinto di lasciare il club di Coventry con effetto immediato per approdare ai Pittsburgh Steelers, squadra di NFL, il campionato statunitense di football americano.

Una mossa che lascia sorpresi per le tempistiche, arrivando a stagione ormai iniziata, e per la scelta in quanto tale: a 27 anni Wade è il terzo miglior marcatore di sempre in Premiership, dietro Tom Varndell e Mark Cueto.

Quello che è sempre mancato al giocatore è una affermazione sul palcoscenico internazionale, dove nonostante la sua precoce selezione con i British & Irish Lions nel 2013, non è mai riuscito ad arrivare. L’ala vanta un solo cap, arrivato nello stesso 2013 nel tour in Argentina della nazionale inglese.

Wade non è il primo a tentare il salto dall’altra parte dell’oceano, nello sport cugino: per fare solo due esempi, l’ex stella del Sevens inglese Alex Gray ci è riuscito, e dall’anno scorso anche l’ex Worcester Warriors Christian Scotland-Williamson milita nella NFL.

Secondo l’Independent Wade avrebbe già avvertito il proprio club della sua decisione e una comunicazione ufficiale in merito dovrebbe arrivare nel corso della prossima settimana. Il giocatore non è stato incluso nei 23 che sfideranno il Bath in Champions Cup nel weekend. La sconfitta del 6 ottobre scorso contro Gloucester rimarrà probabilmente la sua ultima partita in giallonero e, forse, la sua ultima apparizione con un pallone da rugby fra le mani.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Per i playoff servono almeno due vittorie. Transizione chiave della sfida ai Lions”

Il capo allenatore dei Leoni analizza la sfida che attende la squadra nel fine settimana

item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Italia, Sara Mannini: “La più importante partita con la maglia azzurra. E con la Francia andiamo a giocarcela”

L'Azzurra racconta le chiavi della vittoria di Edimburgo, guarda alla prossima sfida e racconta il proprio percorso nella nuova puntata di OnRugby Pod...

16 Aprile 2025 Podcast
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Tolosa a un passo dal Leinster capolista, che scalata dei Saints!

La nostra classifica aggiornata al termine dei quarti di finale delle Coppe europee

item-thumbnail

Italia Femminile, Gaia Maris: “Vincere in casa della Scozia è stato bellissimo, merito del lavoro fatto”

Reduci dal primo successo, le Azzurre tornano a Parma per sfidare la seconda potenza del Sei Nazioni: la Francia

16 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile