Benetton Rugby: il “minutometro” dopo otto partite

Nessuna prima linea oltre i 300 minuti (su 640 totali). Poco turnover per Ratuva Tavuyara e Tommaso Allan

Benetton Treviso ratuva tavuyara

ph. Ettore Griffoni

Nel rugby moderno, la gestione del minutaggio dei giocatori nel corso di un’annata ovale sta assumendo un’importanza sempre maggiore. Tenere sotto controllo le forze dei propri uomini migliori è una prerogativa fondamentale per tutte le federazioni principali e per i club di alto livello che, quando possono, cercano di calibrare gli impegni dei propri giocatori.

In quest’ottica, su OnRugby abbiamo deciso già lo scorso mese di tenere un “minutometro” per gli atleti di Benetton e Zebre, con cui cercheremo di capire le tendenze delle due squadre e quali sono i giocatori più impegnati nel corso della stagione. Sarà un appuntamento fisso: verrà aggiornato ogni quattro partite con i nuovi dati.

Il Benetton

Kieran Crowley e lo staff tecnico hanno utilizzato 40 giocatori su 45 in rosa, più Michele Lamaro (ma dei permit player parleremo in separata sede). Gli unici a non essere scesi in campo finora, a causa di scelte tecniche, infortuni e problemi di salute, sono Tomas Baravalle, Ornel Gega, Andrea Bronzini, Nasi Manu e Angelo Esposito.

La palma del “giocatore più utilizzato” spetta a Ratuva Tavuyara con 542 minuti giocati sui 640 disponibili. Il figiano è stato tenuto a riposo solo contro gli Ospreys, mentre per il resto è sempre stato selezionato da Crowley. Al secondo posto c’è Tommaso Allan, anche lui assente solo a Swansea, con 513 minuti: con questo ritmo, l’italo-scozzese potrebbe essere il giocatore più impiegato a fine stagione tra franchigia e nazionale.

Sul gradino più basso del podio, a pari merito, ci sono Braam Steyn e Monty Ioane, entrambi a quota 480 minuti: 6 partite su 8 disputate quindi, in cui sono rimasti in campo sempre per 80 minuti. Per loro il turnover è previsto in forma più ridotta, così come per Sebastian Negri, Dewaldt Duvenage e Luca Morisi (sempre in campo dalla seconda giornata in poi), tutti sopra i 430 minuti (i due terzi del totale).

Sempre in ottica nazionale, è da sottolineare la parsimonia con cui si stanno centellinando Dean Budd (anche a causa di qualche infortunio) e Alessandro Zanni, rispettivamente a quota 228 e 238 minuti giocati.

Il turnover ha interessato soprattutto gli uomini di prima linea, visto che nessuno di loro ha giocato più della metà dei minuti disponibili (anzi, nessuno è andato oltre i 300 minuti). In fondo alla classifica, invece, si trova Giorgio Bronzini con appena un minuto giocato contro gli Scarlets a Llanelli; sotto i 30 minuti anche Giuseppe Di Stefano, Alberto De Marchi e Federico Zani (per infortunio).

NB: nella tabella dei trequarti, per errore non è stato riportato il minutaggio di Zanon durante l’ultima partita contro Agen. Il centro fin qui ha giocato 235 minuti, non 155.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton: Bortolami lancia Marin nella formazione per i Lions

Alcune novità nel XV rispetto alle recenti uscite dei biancoverdi

item-thumbnail

I numeri del rendimento esterno del Benetton Rugby in URC

I Leoni si preparano al tour in Sudafrica che potrebbe essere decisivo per la zona playoff del campionato

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Contro i Lions rimanere ordinati. Treviso è la mia casa”

Il pilone, fresco di lungo rinnovo contrattuale, presenta la sfida ai sudafricani di sabato pomeriggio

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Per i playoff servono almeno due vittorie. Transizione chiave della sfida ai Lions”

Il capo allenatore dei Leoni analizza la sfida che attende la squadra nel fine settimana

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Benetton Rugby: i 30 convocati per la tournée in Sudafrica

I Leoni cercheranno i punti per la zona playoff con Lions e Stormers