Inghilterra, l’ultima trovata di Eddie Jones: preparare la Coppa del Mondo 2019 a Treviso

Il coach della nazionale britannica vede nella città veneta una location climaticamente simile al Giappone

ph. Sebastiano Pessina

Mentre prepara i Test Match di Novembre, che vedranno la sua Inghilterra impegnata contro Sudafrica (03/11), Nuova Zelanda (10/11), Giappone (17/11) e Australia (24/11), Eddie Jones fa frullare la testa e i suoi programma già verso la Coppa del Mondo 2019 da disputarsi proprio nel Sol Levante.
Lui, da ex tecnico dei Brave Blossoms, è uno che il Paese nipponico l’ha vissuto in lungo e in largo e conosce abbastanza bene le condizioni climatiche che potrebbero incontrarsi nel prossimo torneo iridato. Per questo motivo ha deciso una cosa: i training camp che anticiperanno la Rugby World Cup si svolgeranno a Treviso. Una notizia non certamente attesa, ma che è stata così motivata da Jones: “Le condizioni climatiche di Treviso sono molto simili a quelle che potremo incontrare in Giappone –  ha rivelato alla stampa d’Oltremanica – e persino la ricettività sarà quasi uguale: hotel e campo d’allenamento saranno quanto di più vicino alla sede del nostro ritiro durante la competizione”.

Il commissario tecnico vuole quindi abituare i suoi ad una temperatura elevata e umida, tipica di quella zona del Veneto, soprattutto a luglio: “È normale che dobbiamo abituarci a giocare col caldo – prosegue nelle sua disamina –  sia a livello mentale, sia a livello fisico cercando di capire anche i tempi di recupero. Nell’ultima estate, prima di andare in Sudafrica, abbiamo fatto dei test al Pennyhill Park (località situata a ovest di Londra, ndr) e abbiamo visto che molti giocatori hanno avuto reazioni fisiche negative al caldo. Per questo dobbiamo lavorare con loro e su di loro: per consentirgli di trovare il miglior assetto possibile. I buoni giocatori trovano sempre un modo per adattarsi”.

Sul fronte del campo invece proseguono le prove in vista dell’esordio fissato ormai fra poco più di una settimana: tra infortuni e nuovi gameplan, tutti attendono l’Inghilterra al varco.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: Inghilterra combattiva, ma non basta. L’ Irlanda vince e convince

Gli uomini di Simon Easterby superano l'iniziale furia inglese e conquistano una vittoria arricchita dal bonus

1 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada: “Ci manca tempo insieme, la partita sembrava quella di un anno fa”

Il tecnico azzurro ha analizzato la prestazione dei suoi nella conferenza stampa post-partita

1 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: gli highlights di Scozia-Italia

Le immagini della prima partita degli Azzurri nel Sei Nazioni 2025

1 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada: “Quattro mete troppo facili, la differenza è stata qui”

Le parole del CT e di Tommaso Allan dopo gli 80 minuti di Murrayfiled

1 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Italia fa tremare Murrayfield, ma la Scozia si dimostra più forte

Finisce 31-19 a Edimburgo. Azzurri messi sotto nel primo quarto di partita, ma capaci di riaprirla a inizio ripresa. Nel finale sfuma il punto di bonu...

1 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Video: intercetto di Nacho Brex e l’Italia torna in partita!

Il centro degli Azzurri porta oltre la linea un pallone importantissimo per insidiare la Scozia

1 Febbraio 2025 Foto e video