Top 12: i XV di Lazio-Calvisano e Viadana-Valorugby

Il massimo campionato italiano riparte oggi pomeriggio, come sempre in diretta su onrugby.it

Ph. Calvisano Rugby

Dopo la pausa per Continetal Shield e Coppa Italia, il Top 12 riparte questo pomeriggio con un paio di anticipi molto interessanti in ottica alta classifica.

Aprono il turno Lazio e Calvisano, alle 14.30 (diretta onrugby e canali FIR), con la squadra della capitale, piuttosto brillante sin qui nel torneo, che ospita i bresciani, reduci dal doppio successo in coppa, ma desiderosi di cancellare al più presto la sconfitta interna di campionato nell’ultima uscita contro le Fiamme Oro. Alle 16 (diretta onrugby e canali FIR), invece, Viadana apre le porte dello Zaffanella al Valorugby. Gli emiliani, con una vittoria, si riporterebbero, almeno momentaneamente in vetta alla graduatoria del Top 12, ma si troveranno di fronte  un Viadana a caccia di punti preziosi per allontanarsi dalla zona calda della classifica.

Le formazioni 

Lazio v Calvisano (ore 14.30)

Lazio: 15 Bonifazi; 14 Di Giulio, 13 Coronel, 12 Lo Sasso; 11 Guardiano; 10 Ceballos, 9 Bonavolontà D. (cap); 8 Bruno; 7 Ocampo, 6 Pagotto; 5 Duca, 4 Blessano; 3 Forgini, 2 Baruffaldi, 1 Cafaro.
A disposizione: 16 Bolzoni, 17 Amendola, 18 Corcos, 19 Ercolani, 20 Vella, 21 Brui, 22 Santoro, 23 Bonavolontà F.

Calvisano: 15 Van Zyl; 14 Bruno, 13 Panceyra Garrido, 12 Pescetto, 11 Susio; 10 Lane, 9 Semenzato; 8 Vunisa, 7 Zdrilich, 6 Martani; 5 Andreotti, 4 Cavalieri; 3 Gavrilita, 2 Manfredi, 1 Fischetti.
A disposizione: 16 Luccardi, 17 Morelli, 18 Leso, 19 Van Vuren, 20 Zanetti, 21 Consoli, 22 De Santis, 23 Mazza.

Viadana v Valorugby (ore 16)

Viadana: 15 Apperley, 14 Bronzini, 13 Menon, 12 Pavan, 11 Spinelli, 10 Ormson, 9 Gregorio, 8 Tupou, 7 Ferrarini, 6 Moreschi, 5 Guillemain, 4 Devodier, 3 Brandolini, 2 Silva, 1 Denti Ant.
A disposizione: 16 Ribaldi, 17 Breglia, 18 Garfagnoli, 19 Chiappini, 20 Denti And., 21 Bacchi,  22 Manganiello, 23 Gelati.

Valorugby: 15 Ngaulafe, 14 Costella, 13 Paletta, 12 Farolini, 11 Gennari, 10 Fusco, 9 Rodriguez, 8 Favaro, 7 Rimpelli, 6 Mordacci, 5 Du Preez, 4 Dell’Acqua, 3 Du Plessis, 2 Gatti, 1 Quaranta.
A disposizione: 16 Festuccia, 17 Muccignat, 18 Bordonaro, 19 Balsemin, 20 Messori, 21 Panunzi, 22 Vaega, 23 Morini.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: aperta la vendita dei biglietti delle partite in casa dell’Italia

Tutte le informazioni per poter seguire dal vivo le Azzurre nel prossimo torneo, con ben 3 partite in casa

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

All Blacks mollati di colpo dallo sponsor: la Federazione apre un contenzioso verso Ineos

Un ammanco finanziario pesante. Intanto si va a caccia di nuovi sponsor

11 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

La meta dell’Italia contro il Galles candidata alla “Try of the week” della seconda giornata di Sei Nazioni

La marcatura ispirata da Garbisi e finalizzata da Capuozzo è stata ammessa alle votazioni sulla pagina ufficiale del torneo

11 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni