Matteo Dell’Acqua, seconda linea del Valorugby, giocherà nel Brasile

E domani a San Paolo affronterà i Maori All Blacks (partendo dalla panchina). Nel 2011 aveva giocato nell’Under 20 italiana

ph. Valougby Emilia

Matteo Dell’Acqua, seconda linea del Valorugby, è stato convocato per la prima volta dal Brasile per la prestigiosa partita della selezione sudamericana contro i Maori All Blacks, in programma a San Paolo alle ore 22 italiane.

Dell’Acqua partirà dalla panchina nella prima sfida storica tra i brasiliani e i neozelandesi, che porterà allo Stadio Morumbi circa 20.000 spettatori. Classe 1991, il giocatore nato a Cuggiono (provincia di Milano) ha la doppia cittadinanza grazie alla madre brasiliana ed era eleggibile nonostante avesse giocato nella nazionale Under 20 italiana nel Sei Nazioni 2011 di categoria contro l’Inghilterra (l’unica presenza con gli azzurrini in carriera). Nel 2011, tuttavia, la selezione italiana che “blindava” un giocatore anche per la nazionale maggiore era l’Italia Emergenti, in cui Dell’Acqua non ha mai giocato.

In carriera, Dell’Acqua è passato nell’Accademia Nazionale Under 20 e ha giocato anche per l’Italia Under 18 e Under 19. Ha vestito le maglie dei club di ASD Rugby Lainate, ASR Milano, Rugby Grande Milano, Crociati Rugby e appunto Rugby Reggio/Valorugby, dove milita da quattro stagioni.

Le formazioni della sfida

Brasile: 1 – Lucas Abud (Poli Rugby), 2 – Wilton Rebolo (Saracens Bandeirantes), 3 – Jardel Vettorato (Farrapos), 4 – Luiz Vieira (Tyrosse Rugby, França), 5 – Cleber Dias (Poli Rugby) , 6 – Arthur Bergo (SPAC), 7 – Devon Müller (Saracens Bandeirantes), 8 – Andre Arruda (Desterro), 9 – Lucas Duque (Snao José), 10 – Joshua Reeves (Saracens Bandeirantes), 11 – Robert Tenório (Pasteur), 12 – Moisés Duque (São José), 13 – Felipe Sancery (São José), 14 – Lucas Tranquez (Poli Rugby) e 15 – Daniel Sancery (São José)
A disposizione: 16 – Caique Segura (São José), 17 – Endy William (Curitiba), 18 – Matheus Rocha (Jacareí), 19 – Matteo Dell’Acqua (Valorugby, Itália)), 20 – Michael Oliveira (Curitiba), 21 – Douglas Rauth (Curitiba), 22 – De Wet (Poli Rugby) e 23 – Stefano Giantorno (São José)

Maori All Blacks: 15 Matty Lansdown, 14 Jonah Lowe, 13 Rob Thompson, 12 Teihorangi Walden, 11 Shaun Stevenson, 10 Otere Black, 9 Jonathan Ruru, 8 Akira Ioane, 7 Billy Harmon, 6 Reed Prinsep, 5 Pari Pari Parkinson, 4 Isaia Walker-Leawere, 3 Marcel Renata, 2 Ash Dixon (c) / Robbie Abel, 1 Ben May
A disposizione: 16 Robbie Abel/Ross Wright, 17 Chris Eves, 18 Tyrel Lomax, 19 Jackson Hemopo, 20 Mitch Karpik, 21 Bryn Hall, 22 Josh Ioane, 23 Matt Proctor

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell: “Anche mio figlio Owen può essere convocato”

Il tecnico fa chiarezza sulla posizione di Owen Farrell e di tutti i giocatori che militano nel Top 14