La Francia femminile ha fatto la storia contro le Black Ferns

Prima vittoria in match ufficiali per le transalpine contro le neozelandesi, davanti a poco più di 17mila spettatori

La Francia femminile ha battuto 30-27 le Black Ferns neozelandesi nel secondo Test Match tra le due nazionali, scrivendo una pagina di storia importante nel rugby transalpino. Allo Stade des Alpes di Grenoble, davanti a ben 17.102 spettatori, le francesi hanno vinto per la prima volta in una sfida ufficiale contro le campionesse del mondo in carica, che nel primo round giocato una settimana fa a Tolone aveva vinto 0-14.

La seconda partita è andata in maniera molto diversa, perché le Bleues si sono sbloccate subito con la meta di Duval (6′), che ha dato il via ad un botta e risposta di marcature pesanti culminato con il 19-14 della fine del primo tempo. A inizio ripresa, Caroline Drouin ha segnato la quarta meta per le padroni di casa e ha portato le sue compagne di squadra sul +10. Il vantaggio sopra break è durato poco per l’immediata risposta della Nuova Zelanda con Winiata (24-21).

A diventare decisivi sono stati gli ultimi venti minuti: Ruahei Demant ha lasciato in 14 le Black Ferns sul 24-24, superiorità numerica di cui ha approfittato la Francia con due piazzati di Drouin per il 30-24. Cocksedge ha accorciato sul 30-27al 70′, ma nel finale l’ultima offensiva delle Black Ferns si è conclusa con un turnover che ha fatto partire la festa transalpina.

Gli highlights del match

Negli altri due Test Match in programma nel fine settimana, gli Stati Uniti hanno battuto l’Irlanda 10-19 a Donnybrook, in una partita che ha visto le nordamericane sempre in vantaggio sulle avversarie.

A Doncaster, l’Inghilterra ha avuto la meglio del Canada per 27-19. Le inglesi hanno scavato un primo solco dalle ospiti nella prima mezzora con tre mete, subendo poi il ritorno delle canadesi che hanno tenuto aperto il match fino al 60′. Negli ultimi dieci minuti, poi, due mete di Smith e McLean hanno chiuso definitivamente i conti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono