Rory Best è diventato Ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico

Il capitano irlandese è stato insignito del titolo dal principe Carlo. Premiati anche i genitori

rory best

ph. Reuters

Rory Best è stato insignito del titolo di Ufficiale dell’Ordine dell’Impero Britannico dal principe Carlo per la sua carriera nel rugby. La cerimonia è avvenuta a Buckingham Palace, a Londra, e nell’occasione sono stati premiati con un’onorificienza anche i genitori di Best, insigniti del titolo di Membro dell’Ordine dell’Impero Britannico. Al nordirlandese, l’annuncio del riconoscimento era stato già notificato nel giugno 2017.

“Suppongo che non possano crederci – ha detto il 36enne tallonatore – Quando l’ho detto alla famiglia erano scioccati, ma contentissimi. Significa molto per noi, specialmente per mia padre e mio padre che hanno ricevuto il titolo di MBE (Member of British Empire). È stata una bella celebrazione familiare”. Il padre John è stato premiato per i suoi servizi nell’agricoltura, mentre la madre Patricia per i servizi nel settore pubblico. Best ha poi aggiunto che l’onorificienza è il più grande riconoscimento individuale mai ricevuto.

Un momento della cerimonia: da un video di BBC Sport Northern Ireland)

Il prima linea classe 1982 è il quarto giocatore con più presenze nella storia della nazionale irlandese (113), con cui ha vinto quattro Sei Nazioni di cui uno da capitano, l’ultimo, culminato con la conquista del Grande Slam. Ha capitanato l’Irlanda in entrambe le vittorie contro gli All Blacks del 2016 e del 2018. È stato convocato per i tour dei British & Irish Lions sia nel 2013 sia nel 2017: non ha mai partecipato a nessuna sfida contro Australia o All Blacks, ma ha collezionato 8 presenze nei mid-week test, di cui tre da capitano contro Brumbies, Hurricanes e Chiefs.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione