Test Match 2018: l’Irlanda dilaga contro gli Stati Uniti

I verdi completano un novembre da sogno, sconfiggendo gli USA 57-14 nella sfida dell’Aviva Stadium

carbery irlanda

ph. Reuters

L’Irlanda chiude in bellezza il proprio novembre memorabile, sconfiggendo anche gli USA 57-14, al termine di una gara che ha visto i locali dilagare nella ripresa. Con una formazione stravolta rispetto a quella in grado di sconfiggere gli All Blacks una settimana fa, con il solo Garry Ringrose confermato tra i titolari di Joe Schmidt, i padroni di casa partono fortissimo, con un paio di marcature pesanti del trequarti di Munster Andrew Conway, pur non riuscendo a scappare subito nel punteggio, perché i nordamericani, almeno nel primo quarto di gara, rispondono colpo su colpo, con la segnatura pesante di Taufetee e la meta tecnica che al 22′ rimette la sfida in perfetta parità.

Nella ripresa, tuttavia, l’intensità irlandese è troppo alta per gli ospiti, che capitolano ripetutamente al cospetto delle giocate difficilmente decriptabili dei ragazzi di Schmidt. Alla fine sono 8 le mete dell’Irlanda, che archivia così, con un poker da urlo, un mese che resterà negli annali dell’ovale dell’Isola di Smeraldo.

Leggi anche: Test Match 2018: un inizio di fuoco basta al Galles per vincere sul Sudafrica 20 a 11;

Il tabellino

Irlanda: 15 Will Addison, 14 Andrew Conway, 13 Garry Ringrose, 12 Stuart McCloskey, 11 Darren Sweetnam, 10 Joey Carbery, 9 John Cooney, 8 Jack Conan, 7 Jordi Murphy, 6 Rhys Ruddock (c), 5 Iain Henderson, 4 Tadhg Beirne, 3 Finlay Bealham, 2 Niall Scannell, 1 Dave Kilcoyne.
A disposizione: 16 Rob Herring, 17 Cian Healy, 18 John Ryan, 19 Quinn Roux, 20 Josh van der Flier, 21 Luke McGrath, 22 Ross Byrne, 23 Sam Arnold.

Mete: Conway (2′, 16′, 76′), Conan (33′), Beirne (52′), McCloskey (58′), Roux (65′), Ryan (80′);
Trasformazioni: Carbery (3′, 17′, 34′, 53′, 66′, 77′, 81′);
Punizioni: Carbery (26′)

USA: 15 W. Hooley, 14 B. Scully, 13 B. Campbell, 12 P. Lasike, 11 M. Brache, 10 W. Magie, 9 S. Davies, 1 T. Lamositele, 2 J. Taufete’e, 3 P. Mullen, 4 G. Peterson, 5 N. Civetta, 6 J. Quill, 7 H. Germishuys, 8 C. Dolan.
A disposizione: 16 D. Fawsitt, 17 C. Wenglewski, 18 D. Waldren, 19 S. Manoa, 20 D. Tameilau, 21 R. De Haas, 22 G. Moore, 23 R. Matyas.

Mete: Taufetee (11′), meta tecnica (22′)
Trasformazioni: Magie (12′)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: le nazionali che si sono qualificate alla Rugby World Cup 2027 in Australia

Il secondo turno del torneo continentale ha emesso importanti verdetti, con quattro squadre che staccano ufficialmente il pass mondiale

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: quattro squadre possono qualificarsi alla Rugby World Cup 2027

Il secondo turno può già certificare l'accesso al mondiale per Georgia, Romania, Portogallo e Spagna

8 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

Andy Farrell nomina i primi membri del suo staff mentre i Wallabies annunciano un importante test match prima della serie

28 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Warren Gatland: “Louis Rees-Zammit? Se tornasse sarebbe il benvenuto”

L'allenatore del Galles non nasconde il suo gusto per l'ex ala dei Dragoni

22 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match