Pro14: le Zebre provano a spaventare Munster

Entrambe le compagini partiranno rimaneggiate al Lanfranchi, vista la concomitanza con gli impegni internazionali. La partita potrebbe somigliare a quella dello scorso anno

ph. Luigi Mariani

Anche lo scorso anno Zebre-Munster si giocò in contemporanea con l’ultimo weekend della finestra internazionale di novembre, che coincideva con la sfida tra Italia e Sudafrica a Padova. In quell’occasione, i ducali dovettero ricorrere a tre permit player (uno in campo, Pierre Bruno, e due in panchina, Fragnito e D’Onofrio), disputarono una buona partita ma si inchinarono alla Red Army per 19-36.

Quest’anno Michael Bradley non ha dovuto convocare nessun giocatore dal Top 12, il che denota una maggiore profondità nelle scelte del CT irlandese e pure una maggiore collaborazione con la nazionale nel rilascio dei giocatori inutilizzati da O’Shea, e le Zebre si presentano con una lista di 23 uomini potenzialmente in grado di dare molto fastidio agli irlandesi. Dalla panchina, per fare un esempio, si alzeranno giocatori come Fabiani, Biagi, Giammarioli, Canna e il neoacquisto Renton, tutto da scoprire ma con un curriculum non disprezzabile.

Per l’occasione, inoltre, rientrano dall’infermeria due giocatori preziosi come Maxime Mbandà (che pure lo scorso anno tornò da un grave infortunio proprio contro Munster, a novembre) e Giovanni Licata, subito titolari in una terza linea interessante al fianco dell’instancabile Jimmy Tuivaiti.

A coach van Graan, invece, mancheranno undici nazionali: Niall Scannell, Kilcoyne, Beirne, John Ryan, O’Mahony, Stander, Carbery, Arnold, Earls, Conway e Sweetnam. Il sudafricano non è certamente a corto di uomini, e può disporre di tanti uomini di primo livello come Haley, Rory Scannell, capitan Bleyendaal e la coppia sudafricana in terza linea formata da Botha e Cloete. Per la prima volta in stagione, inoltre, potrebbe scendere in campo Conor Murray, mai impiegato fin qui a causa di un infortunio al collo; il forte mediano di mischia irlandese partirà dalla panchina.

Giocatore da seguire

Per Jamie Elliott sarà la prima vera partita con le Zebre, dopo lo spezzone non troppo significativo di Cardiff a inizio novembre. Il 26enne inglese, schierato all’ala, è un talento puro e fu titolare pressoché inamovibile del Northampton che nel 2013/2014 si laureò campione d’Inghilterra. Gli infortuni lo hanno sempre limitato in carriera, ma chissà che dall’Italia non possa cominciare una nuova avventura per lui.

L’ultimo precedente

Come detto l’ultima sfida al “Lanfranchi” tra le due squadre risale esattamente ad un anno fa. Il 26 novembre 2017 la Red Army espugnò Parma con il punteggio di 19-36, scavando il solco decisivo nel secondo tempo dopo che la prima frazione si era chiusa sul 14-17. Non fu una partita indimenticabile, visti i tanti errori da una parte e dall’altra, e alla fine la maggiore qualità degli irlandesi emerse alla distanza.

Calcio d’inizio alle ore 16:30, diretta streaming su DAZN

Zebre: 15 Gabriele Di Giulio, 14 Paula Balekana, 13 Giulio Bisegni, 12 Tommaso Boni, 11 Jamie Elliott, 10 Francois Brummer, 9 Riccardo Raffaele, 8 Giovanni Licata, 7 Maxime Mbandà, 6 Jimmy Tuivaiti, 5 David Sisi (c), 4 Leonard Krumov, 3 Dario Chistolini, 2 Massimo Ceciliani, 1 Cruze Ah-Nau
A disposizione: 16 Oliviero Fabiani, 17 Daniele Rimpelli, 18 Eduardo Bello, 19 George Biagi, 20 Renato Giammarioli, 21 Joshua Renton, 22 Carlo Canna, 23 Giovanbattista Venditti

Munster: 15 Mike Haley, 14 Ronan O’Mahony, 13 Rory Scannell, 12 Tyler Bleyendaal (c), 11 Alex Wootton, 10 JJ Hanrahan, 9 Neil Cronin, 8 Arno Botha, 7 Chris Cloete, 6 Gavin Coombes, 5 Darren O’Shea, 4 Fineen Wycherley, 3 Stephen Archer, 2 Kevin O’Byrne, 1 Jeremy Loughman
A disposizione: 16 Mike Sherry, 17 Brian Scott, 18 Ciaran Parker, 19 Sean O’Connor, 20 Conor Oliver, 21 Conor Murray, 22 Bill Johnston, 23 Chris Farrell

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Zebre: infortunio pesante per un Azzurro

Finita la stagione per uno dei protagonisti del pack gialloblu

item-thumbnail

Danilo Fischetti saluta le Zebre Parma

Il pilone romano giocherà in Premiership nella stagione 25/26

item-thumbnail

Zebre Parma: un altro rinnovo in prima linea

Il coach Massimo Brunello potrà fare ancora affidamento su uno dei giocatori cardine del pacchetto di mischia