Italia femminile: dove giocano le ragazze della nazionale azzurra

Il Colorno campione d’Italia è la squadra che ha fornito più ragazze a Di Giandomenico

ph. Sebastiano Pessina

Le ragazze azzurre, guidate da Andrea Di Giandomenico, hanno rappresentato una delle note più liete del novembre ovale italiano, archiviando due vittorie rotonde contro Scozia, in quel di Calvisano ad inizio mese, e Sudafrica, domenica scorsa a Prato. Risultati preziosi, che hanno mantenuto in quota l’Italia in rosa nel World Rugby Ranking, e che proiettano nel modo migliore possibile Sillari e compagne verso un Sei Nazioni 2019 intrigante per i nostri colori.

Leggi anche: gli stadi per il Sei Nazioni 2019 delle ragazze;

Il selezionatore ha impiegato, nel corso dei due match, un totale di ventisei atlete, quattro delle quali militano in squadre estere, mentre le altre ventidue giocano nella serie A italiana di rugby a XV (alcune ragazze come tutorate, visto che in Coppa Italia 7s giocano con team diversi, che non dispongono della formazione a XV).

Il club più rappresentato è il Colorno campione d’Italia 2018 (e capolista del tiratissimo gruppo 1 anche in questa stagione), che rifornisce il serbatoio azzurro con ben 8 atlete (considerando anche Merlo e Sberna). Insegue da vicino un’altra big del massimo torneo nostrano, l’Iniziative Villorba (attualmente seconda nello stesso raggruppamento delle emiliane), con ben 5 elementi, tra i quali il nuovo capitano Manuela Furlan). Sul terzo gradino del podio, invece, si issa il Valsugana, vice campione d’Italia al termine della bellissima finale di Calvisano dello scorso maggio, con 4 ragazze. Menzione doverosa anche per l’Unione Rugby Capitolina, unica compagine del girone 2 che può vantare una presenza (cospicua) in distinta, con 3 giocatrici impegnate.

La lista completa

Colorno (8): Giada Franco, Veronica Madia, Gaia Giacomoli, Michela Sillari, Silvia Turani, Sara Tounesi, Michela Merlo (tutorata, Rugby Mantova), Francesca Sberna (tutorata, Calvisano).

Iniziative Villorba (5): Sara Barattin, Jessica Busato, Micol Cavina, Manuela Furlan, Aura Muzzo.

Valsugana (4): Lucia Gai, Elisa Giordano, Valentina Ruzza, Sofia Stefan.

Unione Rugby Capitolina (3): Giordana Duca, Annamaria Gizzi, Benedetta Mancini.

CUS Torino (1): Camilla Sarasso (tutorata, Biella Rugby).

Rugby Monza 1949 (1): Miriam Pagani.

Giocano all’estero (4): Ilaria Arrighetti (Stade Rennais), Melissa Bettoni (Stade Rennais), Valeria Fedrighi (Stade Toulousain), Eleonora Ricci (Grenoble).

Matteo Viscardi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un sogno durato 75 minuti, una fretta cattiva consigliera e il diesel transalpino: 5 riflessioni su Italia-Francia

Le Azzurre sono andate vicinissime a un'impresa che, alla quarta partita del nuovo ciclo, sarebbe stata clamorosa

20 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli: “Fiero della squadra, abbiamo messo tanta pressione a una delle top mondiali”

Il capo allenatore della nazionale femminile valuta positivamente la gara di Parma malgrado la sconfitta contro la Francia

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: l’Italia fa sognare, ma si arrende 34-21 alla Francia

Grande primo tempo delle Azzurre a Parma. Nella ripresa tanta difesa, ma le ospiti rimontano e nel finale ottengono il bonus

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile: la preview della 30esima sfida assoluta tra Italia e Francia

Alle ore 14:00 le Azzurre si presentano al Lanfranchi di Parma per sfidare la seconda forza del Torneo

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile, Elisa Giordano: “La vittoria con la Scozia è il segnale della crescita continua”

Il capitano delle Azzurre: "La possibilità di vederci in chiaro in tv è sicuramente un passo avanti"

18 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile, Fabio Roselli: “Conosciamo il valore della Francia. Lavoriamo sulle partite e su un nuovo percorso”

Le parole del commissario tecnico nella conferenza stampa di presentazione del match contro le transalpine

17 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile