All Blacks: e se la percentuale ai pali di Barrett fosse colpa del pallone?

Una analisi statistica ha rivelato una tendenza forse un po’ scomoda dell’apertura neozelandese

ph. Sebastiano Pessina

Beauden Barrett è un giocatore clamoroso. Ha vinto meritatamente due titoli consecutivi di giocatore dell’anno nel 2017 e nel 2016, e merita di stare nell’Olimpo della palla ovale. Se dobbiamo trovargli un difetto, però, il dieci degli All Blacks è a volte impreciso quando si tratta di presentarsi dalla piazzola e trovare i pali.

Un neo che agli All Blacks è costato qualche paturnia di troppo (leggi sconfitta contro gli Springboks), e a causa del quale Barrett è stato molto criticato, nonostante le sue altre sovrumane qualità.

Secondo quanto scovato da Ben Smith di RugbyPass, potrebbe trattarsi di una questione di pallone. Già, perché Barrett ha calciato, durante il 2018, solamente con due tipi di palloni diversi: alcuni marca Gilbert, altri marca Adidas, lo sponsor tecnico ufficiale degli All Blacks che fornisce tutto il materiale alla squadra nazionale neozelandese, ivi compresi i palloni per le gare in casa.

Esito dell’indagine statistica: nel 2018, Barrett ha calciato l’81,8% con palloni Gilbert, mentre nei tre match casalinghi presi in considerazione da Smith (un campione piccolo ma già rappresentativo) ha calciato appena il 54,5%, una percentuale ben al di sotto dell’accettabile per il livello internazionale.

Se andiamo a vedere dati statistici passati, in riferimento alle stagioni scorse, il divario fra Gilbert e Adidas rimane costante, anche se si attesta su una cifra inferiore ai dieci punti percentuali (nel 2016, rispettivamente 72,7% e 67,5% di calci realizzati; nel 2017, 86,6% contro 77,7%).

Potrebbe incidere su questo il fatto che la Gilbert sia il principale fornitore tecnico del Super Rugby, e quindi anche la marca di palloni con la quale Barrett si allena di più. E per un giocatore di questo livello, questi dettagli possono fare tutta la differenza del mondo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

All Blacks mollati di colpo dallo sponsor: la Federazione apre un contenzioso verso Ineos

Un ammanco finanziario pesante. Intanto si va a caccia di nuovi sponsor

11 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

All Blacks eleggibili anche se giocano all’estero? Steve Hansen apre all’idea, ma non del tutto…

L'ex tecnico neozelandese, campione del mondo nel 2015 e ora allenatore in Giappone, ha detto la sua su un tema sempre più dibattuto in patria

22 Gennaio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: Wallabies al primo raduno nell’anno dei British & Irish Lions

Quaranta giocatori a Sydney per una tre giorni che guarda già alla prossima estate

10 Gennaio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Japan League One: la massima serie giapponese è partita col botto

I primi due turni hanno visto in campo un folto numero di giocatori di classe mondiale

31 Dicembre 2024 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Siya Kolisi: fra mercato ed elogi, non c’è pace per il capitano degli Springboks

Un momento tormentato quello del totem della Rainbow Nation

27 Dicembre 2024 Emisfero Sud
item-thumbnail

Jordie Barrett: “L’addio delle squadre sudafricane ha distrutto il Super Rugby”

Il punto di vista del giocatore neozelandese

13 Dicembre 2024 Emisfero Sud