Parla Marzio Innocenti: “Nessun Pronti al Cambiamento 2. Rispetto Gavazzi, ma abbiamo idee diverse”

Il presidente del Comitato Veneto conferma la propria candidatura e chiarisce le ragioni della frattura con Palc

Negli scorsi mesi aveva colto di sorpresa la separazione di Marzio Innocenti e Pronti al Cambiamento, movimento che lo stesso presidente del Comitato Veneto aveva ispirato, contribuito a fondare e rappresentato come candidato alle elezioni federali del 2016. Una rottura su cui lo stesso Innocenti è tornato in un’intervista a ‘Il Gazzettino’, nella quale ha spiegato come intende proseguire il proprio percorso politico in ottica prossime elezioni, chiarendo diverse situazioni.

Nuova linea
“Non ci sarà un Palc 2. Si è visto che le associazioni servono solo ai politicanti, per dare spazio a gente che magari non faceva parte del nostro mondo”, ha dichiarato Innocenti ribadendo che lasciare Pronti al Cambiamento per costruire una strada alternativa sia stata per lui la cosa più giusta.

Mancanza di chiarezza e di efficacia
Innocenti chiarisce quali siano state la ragioni che hanno portato alla frattura: “C’è un gruppo di persone nel Palc che vuole tenere le mani libere e scegliere il candidato all’ultimo momento”. Alla richiesta di spiegazioni su questa decisione la risposta è stata che “il leader restavo io (Innocenti, ndr) anche se il candidato alla presidenza sarebbe stato scelto più avanti”.
Una mancanza di chiarezza che lo ha portato quindi a “togliere il disturbo”. Una scelta dettata non da ragioni personalistiche, ma di efficacia: “Sarei stato disposto a un passo indietro di fronte a una candidatura migliore della mia. Ma non si può affrontare una campagna elettorale candidando un’entità. Ci vuole un uomo credibile”.

Rispetto per Gavazzi ma idee diverse
L’ex azzurro si è detto piacevolmente stupito inoltre della presenza di Gavazzi all’ultima assemblea del Comitato Regionale Veneto. Dopo i trascorsi difficili, con il numero uno della FIR ora ha un rapporto di rispetto reciproco anche se alle prossime elezioni è sicuro che fra i due non vi sarà alcun avvicinamento politico anche perché “mi candiderò con un programma alternativo. Gavazzi è fermo all’alto livello, Benetton e Zebre, mentre io arrivo sino alla Serie B e C”.

Intenzioni di programma
Citando le serie “minori” del nostro rugby Innocenti ne ha approfittato per chiarire che, se dovesse diventare lui il presidente della Federugby, le prime cose su cui interverrebbe sarebbero un considerevole aumento delle risorse per le attività del rugby di base e la garanzia di una o due Accademie nel Sud Italia.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’impegno di FIR per un evento sempre più sostenibile

Tante iniziative sociali e ambientatali messe in campo dalla Federazione per rendere le partite dell'Olimpico un'esperienza inclusiva, accessibile e s...

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Sono ottimista sul riportare il mondiale U20 in Italia”

In una intervista il presidente federale suggerisce alcune novità per il prossimo futuro, da una massima serie a 12 squadre al ritorno dei club italia...

9 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale