Dove eravamo rimasti con la Champions Cup

Uno sguardo ai cinque gironi del massimo torneo europeo, prima del back-to-back che ci guiderà verso Natale

Champions Cup

Leicester Tigers v Scarlets (ph. Reuters/Andrew Boyers)

Dicembre è sinonimo di Natale, feste, luminarie, panettoni e… back-to-back. Sarà la Champions Cup a traghettarci verso le scorpacciate natalizie, con il consueto doppio turno ravvicinato in cui i match del primo weekend verranno replicati immediatamente sei o sette giorni più tardi. Una particolarità del calendario che rende affascinante i confronti diretti e il modo in cui allenatori e giocatori si adattano al contesto, in base a quanto accaduto una settimana prima (quello che gli inglesi chiamano un cat-and-mouse game).

Passando alle cinque Pool, il discorso qualificazione è aperto quasi a tutte le squadre in questo momento, eccezion fatta per chi ha raccolto 1 o 0 punti nella prima finestra di ottobre, che potrebbe fare molta fatica nel rientrare. Alla fine delle prossime due settimane, invece, le gerarchie saranno più consolidate e forse cominceremo ad avere qualche altro verdetto. Nel frattempo, vediamo la situazione girone per girone.

Pool 1

Classifica: Tolosa 8, Leinster 6, Bath 4, Wasps 3

In programma
Bath v Leinster
Wasps v Tolosa

La vittoria del Tolosa sul Leinster alla seconda giornata ha sorpreso molti commentatori e analisti. I francesi si stanno imponendo come una delle squadre più divertenti d’Europa, hanno un concentrato di talento notevole sulla trequarti e potrebbero assaltare anche il fortino dei Wasps, dopo aver violato già quello del Bath. Dal canto loro, i gialloneri non possono più perdere altro tempo dopo la batosta a Dublino e il pareggio casalingo contro il Bath. Non ottenere i 4 punti comprometterebbe definitivamente le possibilità di qualificazione. Nel doppio confronto tra Bath e Leinster, invece, gli irlandesi non dovrebbero avere grossi problemi contro una squadra discontinua e sesta in Premiership.

Pool 2

Classifica: Munster 7, Castres 5, Gloucester 4, Exeter 3

In programma
Exeter v Gloucester
Munster v Castres

Dominante in Inghilterra, balbettante in Europa. Dallo scorso anno, i Chiefs non riescono a carburare come potrebbero nella massima manifestazione continentale, tanto da essere a quota 3 punti dopo due partite con un pareggio e una sconfitta a Castres a referto. Contro Gloucester, la squadra di Rob Baxter non può sbagliare: è il replay della partita andata in scena non più tardi dello scorso 23 novembre, in cui Danny Cipriani&co. furono battuti 23-6. Sembra difficile che possa andare diversamente. Chi invece può consolidare la propria leadership è il Munster, che a Thomond Park parte indubbiamente favorito contro Castres, squadra rognosa ma con diversi alti e bassi.

Pool 3 

Classifica: Saracens 9, Glasgow Warriors 5, Cardiff Blues 4, Lione 0

In programma
Lione v Glasgow Warriors
Saracens v Cardiff Blues

Il Lione ha pagato caro il ko interno contro i Blues alla prima giornata senza nemmeno un punto di bonus, ritrovandosi poi a zero dopo il confronto con i Saracens. Contro Glasgow è l’ultimo appello, in una partita che si annuncia molto interessante sul profilo tecnico e tattico: scozzesi forse favoriti, ma i padroni di casa possono far valere il fattore campo. Sulla carta, non dovrebbe esserci partita tra Saracens e Cardiff: la differenza tra le due squadre sembra incolmabile per i gallesi, la cui massima aspirazione sembra poter essere un bonus per non restare immobili in classifica.

Pool 4

Classifica: Racing 9, Leicester 5, Ulster 4, Scarlets 1

In programma
Racing 92 v Leicester
Scarlets v Ulster

Anche per gli Scarlets è l’ultima chiamata alle armi per cercare di mantenere vivo l’interesse per questo girone, in cui il Racing potrebbe presto spiccare il volo visto che il Leicester non rappresenta il più insormontabile degli ostacoli al momento. I gallesi, tuttavia, non sembrano in un momento di forma particolarmente brillante, come evidenziato dalla sconfitta a Glasgow nonostante l’uomo in più per larga parte del match. L’Ulster sulla carta resta inferiore alla franchigia di Llanelli, ma di questi tempi le differenze sembrano essersi assottigliate.

Pool 5

Classifica: Newcastle 8, Edimburgo 6, Montpellier 5, Tolone 1

In programma
Edimburgo v Newcastle
Tolone v Montpellier

In estate, molti avrebbero pronosticato una classifica con ordine inverso dopo due giornate rispetto a questa, ma nella Pool più sorprendente della Champions Cup niente sembra davvero scontato. A Murrayfield, Edimburgo e Newcastle si giocano la testa del girone in una sfida che mette di fronte la decima (in un’ipotetica classifica combinata) del Pro14 e la dodicesima e ultima della Premiership (ma i Falcons hanno vinto le ultime due). Pronostico aperto, insomma. Lo è anche quello della sfida tra Tolone e Montpellier, tra due big che non riescono a comportarsi come tali né in Francia (7 ko Tolone, 5 Montpellier fin qui), né in Europa. Gli heraultais, comunque, potrebbero avere una marcia in più.

Classifica Champions cup

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton si gioca tutto contro La Rochelle. La preview del match

Biancoverdi chiamati a fare l'impresa di fronte a una grande squadra

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: i risultati degli anticipi del quarto turno

Ecco come sono andati le partite in programma venerdì 17 gennaio

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Avremo leadership anche verso la fine della partita”

L'allenatore dei biancoverdi ha spiegato le scelte di formazione in vista della super sfida con lo Stade Rochelais

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup