Inghilterra: tra i possibili successori di Eddie Jones c’è anche Warren Gatland

L’amministratore delegato ad interim della Federazione lo incontrerà prossimamente. E non chiude nemmeno a Stuart Lancaster

warren gatland

ph. Sebastiano Pessina

L’amministratore delegato ad interim della Federazione inglese (RFU), Nigel Melville, ha dichiarato che incontrerà Warren Gatland nelle prossime settimane, per proporgli un posto da CT dell’Inghilterra quando scadrà il contratto di Eddie Jones. L’attuale allenatore del Galles lascerà la nazionale dei Dragoni al termine della Coppa del Mondo 2019 dopo dodici anni, ma sul suo futuro non c’è ancora certezza.

Come ha ricordato Melville al Times, il dirigente inglese è stato l’uomo che ha assunto Gatland ai Wasps nel 2002: “È un grande allenatore. Parlerò a lui e a qualcun altro”. Sulla possibilità di ingaggiare un allenatore inglese, Melville ha detto: “Tutti i nostri migliori allenatori inglesi saranno sotto contratto. Io sono inglese, questa è l’Inghilterra, ovviamente sarebbe grandioso avere un allenatore inglese. Ma quello che dobbiamo fare è ingaggiare il miglior tecnico per questo ruolo”. E non bisogna scartare nemmeno l’ipotesi di un possibile ritorno di Stuart Lancaster, secondo Melville.

“Perché dovrebbe essere un problema? – ha detto il dirigente parlando del tecnico già sulla panchina dell’Inghilterra durante la Coppa del Mondo 2015 – Non ho parlato con Stuart, per cui non sono sicuro che sia tra i suoi obiettivi, ma stiamo monitorando tutti nell’ultimo anno e mezzo”.

Sempre secondo il Times, la ricerca di un allenatore ‘esterno’ significherebbe l’abbandono della strategia iniziale della RFU, che prevedeva Eddie Jones nel ruolo di mentore per uno dei suoi assistant coach, Steve Borthwick o il neo arrivato John Mitchell, che avrebbe preso il posto dell’australiano nel 2021. Jones, in ogni caso, dovrebbe far parte del gruppo di lavoro che Melville costituirà il prossimo anno per cercare il nuovo allenatore.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey