Benetton, Kieran Crowley: “Una grande giornata per il rugby italiano”

Le dichiarazioni dell’head coach neozelandese e del Man of the Match dopo la vittoria sugli Harlequins

marco barbini benetton

ph. Ettore Griffoni

C’erano tutti gli ingredienti per una grande giornata: una cornice di pubblico importante, la nuova tribuna riaperta, la voglia di giocare e vincere anche per Nasi Manu, la posta in palio non da poco. Contro gli Harlequins il Benetton ha vinto nel modo più emozionante, con una meta di Ioane all’ultimo minuto, volando in testa al girone di Challenge Cup e tenendo più che vive le speranze di qualificazione.

“Sono molto contento – ha dichiarato Kieran Crowley in conferenza stampa – Devo dire che nel primo tempo abbiamo commesso troppi errori, mentre nella ripresa ho visto un ottimo rugby e la squadra ha preso il suo ritmo”. Il successo è arrivato pure in 14, dopo il cartellino giallo a Negri. “Si spera sempre, abbiamo dimostrato di avere un grande cuore e devo dire che ci ha aiutati anche il nostro grande pubblico. Una grande giornata per tutto il rugby italiano”.

Al fianco di Crowley c’era Marco Barbini, autore di due assist per Sperandio e di una partita da Man of the Match. Non è una novità in questa stagione. “È evidente che la mia gioia sia soprattutto per la vittoria e per come è arrivata: solitamente le partite nel finale le perdiamo. Quelle due settimane in Sudafrica ci hanno senz’altro aiutato, però bisogna dire che da quando è arrivato Crowley abbiamo lavorato parecchio sull’unità, sullo spirito di squadra: esempio, rispetto ai Kings in campo ce n’erano 11 di nuovi, di solito in queste situazioni cambiano le dinamiche ma stavolta non si sono avuti scompensi a livello di rendimento”. Sul gesto di rasarsi i capelli per Manu: “Non è stato solo un gesto dimostrativo, è la dimostrazione che il Benetton è una famiglia”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Bautista Bernasconi: “Con gli Ospreys ci siamo disuniti, contro Ulster non deve succedere”

A Treviso il blocco biancoverde, senza i nazionali azzurri, prepara una sfida cruciale: lo scontro coi nordirlandesi, diretti rivali per i playoff

item-thumbnail

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: "Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli...

item-thumbnail

Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

A poco meno di due settimane dalla ripartenza dello URC, il Direttore Generale del benetton ha parlato di mercato e anche della recente debacle con gl...

item-thumbnail

Amerino Zatta tuona: “E’ stata una prestazione deprimente, siamo passati dal giorno alla notte”

Dopo la pesante sconfitta con gli Ospreys, il presidente del Benetton parla senza mezzi termini: "E' mancato completamente tutto il gruppo. Non c'è da...

item-thumbnail

URC: il Benetton cade a Swansea. Vincono gli Ospreys 43-0

Sconfitta pesante dei Leoni che in Galles subiscono la quinta sconfitta in campionato

item-thumbnail

URC: una vittoria per confermare la zona playoff. La preview di Ospreys-Benetton

A Swansea i Leoni cercano il quinto successo in campionato per rimanere fra le prime 8