Challenge Cup: la formazione del Benetton per la trasferta contro gli Harlequins

Tre cambi per Crowley, che deve rinunciare a Barbini e Bigi per la trasferta a Londra

ph. Ettore Griffoni

Kieran Crowley ha annunciato la formazione del Benetton per la trasferta a casa degli Harlequins per la quarta giornata di Challenge Cup. Dopo aver battuto i londinesi a Monigo, i biancoverdi si presentano allo Stoop con una formazione solo in parte rimaneggiata rispetto a quella di una settimana fa. I cambi infatti sono tre, uno sulla trequarti e due nel pacchetto di mischia.

Non saranno disponibili per infortunio Marco Barbini e Luca Bigi, sostituiti rispettivamente da Giovanni Pettinelli (con Steyn a numero otto) e da Hame Faiva, con l’ingresso di Engjel Makelara nella lista dei 23. Sulla trequarti c’è spazio per Marco Zanon, che rileva Tommaso Benvenuti nella posizione di secondo centro. Confermato il resto della squadra, con Tebaldi e McKinley insieme in mediana.

In panchina ci sarà Marco Riccioni al posto di Pasquali, Federico Ruzza al posto di Herbst e Alessandro Zanni rispetto a sette giorni fa.

Calcio d’inizio alle ore 15 italiane, diretta streaming su DAZN

Benetton: 15 Jayden Hayward, 14 Luca Sperandio, 13 Marco Zanon, 12 Luca Morisi, 11 Monty Ioane, 10 Ian McKinley, 9 Tito Tebaldi, 8 Abraham Steyn, 7 Sebastian Negri, 6 Giovanni Pettinelli, 5 Dean Budd (C), 4 Marco Fuser, 3 Simone Ferrari, 2 Hame Faiva, 1 Nicola Quaglio
A disposizione: 16 Engjel Makelara, 17 Cherif Traore, 18 Marco Riccioni, 19 Federico Ruzza, 20 Alessandro Zanni, 21 Alberto Sgarbi, 22 Dewaldt Duvenage, 23 Angelo Esposito

Indisponibili: Tommaso Allan, Tomas Baravalle, Robert Barbieri, Marco Barbini, Luca Bigi, Ornel Gega, Nasi Manu, Federico Zani.

Harlequins: 15. Aaron Morris 14. Cadan Murley 13. Joe Marchant 12. Francis Saili 11. Gabriel Ibitoye 10. James Lang  9. Charlie Mulchrone 1. Lewis Boyce 2. Dave Ward 3. Will Collier 4. Ben Glynn 5. George Merrick 6. Mat Luamanu 7. Semi Kunatani 8. James Chisholm (C).
A disposizione: 16. Elia Elia 17. Nick Auterac 18. Kyle Sinckler 19. Renaldo Bothma 20. Luke Wallace 21. Niall Saunders 22. Marcus Smith 23. Alofa Alofa.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: verso la sfida contro gli Stormers con la forza dei numeri

La vittoria di sabato scorso con i Lions ha evidenziato delle ottime prestazioni individuali e statistiche incoraggianti per un match che si preannunc...

item-thumbnail

Benetton, Bortolami dopo i Lions: “Tra le migliori partite della stagione. In 13 siamo rimasti ordinati”

La soddisfazione del tecnico biancoverde: "Bravi a mettere a frutto le opportunità e a non concedere spazi all'esterno"

item-thumbnail

URC: Benetton corsaro a Johannesburg, Lions battuti 31 a 42

I biancoverdi iniziano alla grande il tour sudafricano, conquistando anche il punto di bonus al termine di 80 minuti giocati con molta concretezza

item-thumbnail

URC, un derby tra Leoni per i playoff: la preview di Lions-Benetton

La trasferta dei biancoverdi in Sudafrica si apre all'Ellis Park di Johannesburg. Calcio d'inizio alle 13:45

item-thumbnail

Benetton: Bortolami lancia Marin nella formazione per i Lions

Alcune novità nel XV rispetto alle recenti uscite dei biancoverdi

item-thumbnail

I numeri del rendimento esterno del Benetton Rugby in URC

I Leoni si preparano al tour in Sudafrica che potrebbe essere decisivo per la zona playoff del campionato