La notte di Nicolas Sanchez

Il numero 10 argentino debutta con la maglia dello Stade Francais in Challenge Cup, nella sfida contro gli Ospreys. Sergio Parisse parte dalla panchina

sanchez

ph. Reuters

Nonostante la sfida casalinga contro gli Ospreys (stasera, ore 20.45) possa sembrare, almeno ad uno sguardo superficiale, priva di aspetti d’interesse per lo Stade Francais, ad un passo dall’eliminazione in Challenge Cup, complici le 3 sconfitte in apertura di torneo, la gara contro i gallesi, invece, suscita grande attesa tra gli appassionati ovali di tutto il mondo per il debutto con la nuova maglia di Nicolas Sanchez.

Leggi anche: Champions Cup: la quarta giornata inizia con Gloucester-Exeter e Ulster-Scarlets;

Il mediano d’apertura titolare dell’Argentina di Mario Ledesma era stato annunciato dal club parigino già la scorsa primavera, ma ha raggiunto la capitale transalpina solo dopo i proficui (almeno per ciò che concerne il Rugby Championship) impegni di fine anno con i Pumas. Un ritorno oltralpe per l’ex Jaguares, che nei primi anni della decade in corso ha indossato le maglie di Bordeaux e Tolone.

La sua presenza in campo, sin dal primo minuto, gli darà modo di prendere confidenza con il nuovo ambiente ed i nuovi compagni, in attesa della fondamentale sfida di Agen del prossimo sabato. Dopo un avvio di Top 14 notevole, infatti, i ragazzi di Heyneke Meyer sono incappati in 3 sconfitte filate, scendendo in ottava piazza, anche se, va detto, la zona playoff dista solo 2 lunghezze, ed il quarto posto occupato da La Rochelle 5.
classifica top 14 top14
L’estro e la classe di Sanchez saranno dunque utilissime per dare una scossa positiva al team, oltre che a garantire profondità nel reparto delle aperture (composto anche da Plisson e Morne Steyn) anche in ottica periodo Sei Nazioni, quando il nazionale francese potrebbe stare a lungo con il gruppo di Jacques Brunel.

Le formazioni

Stade Francais: 15 Kylan Hamdaoui, 14 Waisea Vuidarvuwalu, 13 Julien Delbouis, 12 Jonathan Danty, 11 Lester Etien, 10 Nicolas Sanchez, 9 Piet van Zyl, 8 Tala Gray, 7 Hendre Stassen, 6 Sylvain Nicolas, 5 Yoann Maestri (c), 4 Paul Gabrillagues, 3 Paul Alo Emile, 2 Laurent Panis, 1 Siegfried Fisiihoi.
A disposizione: 16 Laurent Sempéré, 17 Stéphane Clement, 18 Giorgi Melikidze, 19 Willem Alberts, 20 Sergio Parisse, 21 Clement Daguin, 22 Jules Plisson, 23 Tony Ensor.

Ospreys: 15 Dan Evans, 14 Hanno Dirksen, 13 Johnny Kôtze, 12 Cory Allen, 11 Keelan Giles, 10 James Hook, 9 Thomas Habberfield, 8 Rob McCusker, 7 Sam Cross, 6 Olly Cracknell (c), 5 James King, 4 Lloyd Ashley, 3 Tom Botha, 2 Scott Baldwin, 1 Rhodri Jones.
A disposizione: 16 Sam Parry, 17 Gareth Thomas, 18 Gheorghe Gajion, 19 Will Griffiths, 20 Guido Volpi, 21 Harri Morgan, 22 Cai Evans, 23 Joe Thomas.

Matteo Viscardi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Zebre-Perpignan, è sfida da dentro o fuori: la preview del match di Challenge Cup

I ducali devono vincere per sperare, ma anche i transalpini non possono abbassare la guardia: calcio d'inizio alle 16:15 al Lanfranchi

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la formazione del Perpignan per la sfida alle Zebre

Non convocati Tommaso Allan e Pietro Ceccarelli, Alessandro Ortombina titolare come numero 8

17 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: gli arbitri del quarto turno

Le designazioni per Benetton e Zebre, ma anche quelle degli altri match: tanti i fischietti italiani coinvolti

15 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: ad Amsterdam le Zebre sprecano, i Cheetahs vincono all’80’

I ducali sfiorano la vittoria che sfuma nei minuti finali per una meta di Cohen Jasper

12 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup