Champions Cup: un weekend a metà

Le parole chiave e i numeri più interessanti delle partite della coppa regina disputate fra venerdì e sabato

ph. Reuters

La prima parte del weekend di Champions Cup ha regalato diversi spunti interessanti, che abbiamo raccolto nella consueta rubrica ‘parole e numeri’.

19 – Sono le mete segnate dal Leinster dopo la quarta giornata di Champions Cup. La squadra irlandese ne ha segnate ben sei in quest’ultima giornata, senza lasciare scampo a un Bath annichilito dopo l’ottima prestazione della settimana scorsa. Sexton e compagni hanno segnato ben 5 mete in più della seconda classificata in questo speciale ranking. E nonostante questo non sono neanche primi nel proprio girone, guidato dal Tolosa. Le due squadre si incontreranno nel prossimo turno per un match che promette ben più che scintille.

Eliminati – Rimangono 10 punti sul piatto per le squadre che hanno disputato le loro partite venerdì e sabato. Questo significa che sono stati emessi i primi verdetti europei: non hanno più possibilità di qualificarsi ai quarti di finale i Wasps di Michele Campagnaro, schiantati da Tolosa per 42 a 27 sotto la pioggia del sud-ovest francese; matematicamente fuori il Lione, che a Glasgow incassa la quarta sconfitta della sua stagione europea; stesso destino per gli Scarlets, battuti ancora da Ulster, e ancora senza una vittoria in europa. Non sono matematicamente condannati i Cardiff Blues, ma solo un miracolo potrebbe portare ai quarti la squadra gallese, sconfitta in casa dai Saracens.

50 – E’ la percentuale di realizzazione di Joey Carbery dalla piazzola. Il giovane numero 10 di Munster ha sbagliato 4 calci sugli 8 tentativi a disposizione, errori rivelatisi cruciali per un match che Castres è riuscito a portare a casa per un solo punto, 13 a 12. Una partita giocata con grande tensione, sempre sul filo del rasoio, e solo il minor numero di errori dei francesi ha consentito loro di portare a casa l’incontro e i 4 punti in classifica che riaprono alla grande un girone 2 quanto mai incerto.

Triplo playmaker – Uno dei piccoli segreti della grande Tolosa di questa stagione, giunta a 9 vittorie consecutive fra campionato e coppa, è la compresenza di tre giocatori pressoché intercambiabili, con grande qualità tecnica e di visione di gioco, in grado di alternarsi a 10, a 12 e a 15: Zack Holmes, Romain Ntamack e Thomas Ramos. Ciascuno di loro è in grado di svolgere il ruolo di primo uomo in piedi, di attaccare efficacemente in prima persona e di dirigere il triangolo allargato da dietro. Accanto a loro tre frecce dalle ali ai piedi come Sofiane Guitone, Cheslin Kolbe e Yoann Huget.

4 – Come le mete segnate da Sean Maitland, Sofiane Guitoune e Jacob Stockdale, i migliori marcatori di mete di questa edizione della Champions Cup. I tre hanno avuto l’opportunità di timbrare il cartellino anche in questa giornata, ognuno nella sua partita. La segnatura più importante è forse quella di Maitland per dei Saracens sparagnini, che hanno segnato due mete nella loro vittoria a Cardiff, peraltro con molti dubbi sulla marcatura di Jamie George. E’ il quarto successo su quattro per i londinesi, che comandano saldamente il proprio gruppo. Guitoune ha contribuito alla vittoria del suo Tolosa, mentre Stockdale è stato fra gli ulstermen che hanno varcato la linea di meta degli Scarlets. Questi ultimi sono gli unici due giocatori ad aver segnato una meta in ognuna delle 4 giornate di Champions Cup.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup

La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia

21 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton

Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati

A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: il Benetton si gioca tutto contro La Rochelle. La preview del match

Biancoverdi chiamati a fare l'impresa di fronte a una grande squadra

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: i risultati degli anticipi del quarto turno

Ecco come sono andati le partite in programma venerdì 17 gennaio

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Avremo leadership anche verso la fine della partita”

L'allenatore dei biancoverdi ha spiegato le scelte di formazione in vista della super sfida con lo Stade Rochelais

18 Gennaio 2025 Coppe Europee / Champions Cup