Jake Polledri inserito nel XV dell’anno dei migliori esordienti a livello internazionale

L’azzurro fa compagnia ad altri quattordici rugbysti che si sono distinti nel 2018

jake polledri italia

ph. Sebastiano Pessina

C’è anche un azzurro nel XV dei migliori esordienti a livello internazionale del 2018, stilato da Planet Rugby: il suo nome è Jake Polledri. Dopo il debutto nel Sei Nazioni contro la Scozia, il terza linea della nazionale e di Gloucester si è rivelato infatti come uno dei migliori giocatori e degli insostituibili del gruppo di Conor O’Shea. E’ un peccato quindi che l’infortunio patito recentemente alla caviglia, lo possa tenere lontano dai campi nella prima parte del 2019.
Di lui si legge: “Quello che l’Inghilterra ha perso, l’ha guadagnato l’Italia. Polledri –  nato in Inghilterra – è stato uno dei giocatori più importanti di Gloucester e ha fatto il suo debutto fra i seniores per gli azzurri, in una sconfitta di misura contro la Scozia nel Sei Nazioni di quest’anno (27-29 all’Olimpico). Giocatore brillante, il terza linea è anche un abile ball-carrier che ha catturato le attenzioni intorno a se con eccellenti prestazioni ed un’entusiasmante prospettiva per i prossimi anni nel campionato di Premiership”.

Ecco, il resto del XV: 15 Jordan Larmour (Leinster e Irlanda), 14 Bautista Delguy (Jaguares e Argentina), 13 Semi Radradra (Bordeaux e Fiji), 12 Bautista Ezcurra (Jaguares e Argentina), 11 Aphiwe Dyantyi (Lions e Sudafrica), 10 Adam Hastings (Glasgow Warriors e Scozia), 9 Embrose Papier (Bulls e Sud Africa), 8 Jordan Joseph (Racing 92 e Francia), 7 Jake Polledri (Gloucester e Italia), 6 Shannon Frizell (Highlanders e Nuova Zelanda), 5 James Ryan (Leinster e Irlanda), 4 Izack Rodda (Reds e Australia), 3 Demba Bamba (Brive, Lione e Francia), 2 Pierre Bourgarit (La Rochelle e Francia), 1 Karl Tu’inukuafe (Chiefs e Nuova Zelanda).

Di Michele Cassano

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: aperta la vendita dei biglietti delle partite in casa dell’Italia

Tutte le informazioni per poter seguire dal vivo le Azzurre nel prossimo torneo, con ben 3 partite in casa

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

All Blacks mollati di colpo dallo sponsor: la Federazione apre un contenzioso verso Ineos

Un ammanco finanziario pesante. Intanto si va a caccia di nuovi sponsor

11 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

La meta dell’Italia contro il Galles candidata alla “Try of the week” della seconda giornata di Sei Nazioni

La marcatura ispirata da Garbisi e finalizzata da Capuozzo è stata ammessa alle votazioni sulla pagina ufficiale del torneo

11 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni