Top 12: tutte vittorie casalinghe nel sabato di campionato

Vincono Lazio, Petrarca e Calvisano, nonostante il brivido nel finale per questi ultimi

ph. Massimiliano Carnabuci

Vincono tutte le squadre di casa nel pomeriggio di Top 12. I tre incontri vedono la vittoria di Lazio, Petrarca e Calvisano sui propri campi. La Lazio esce così dalla penultima posizione, mentre il Petrarca vince il girone d’andata grazie alla vittoria sulle Fiamme Oro. Rimane terzo, ma accorcia rispetto al Valorugby il Calvisano vittorioso contro il Valorugby.


 

Lazio v Valsugana

Dopo una partita costellata di errori, che fino all’ultima azione vedeva gli ospiti in vantaggio, la Lazio è riuscita ad avere ragione di un ostico Valsugana grazie a un drive da rimessa laterale che ha portato addirittura il numero 13 Coronel a marcare la meta decisiva della partita, conclusasi 22 a 21. Per gli ospiti mete di Girardi, Swanepoel e Sironi, mentre per la Lazio sono andati a segno, oltre alla meta finale, anche Ercolani e Borzone. Decisivo il calcio di punizione di Bonifazi per i padroni di casa. Vittoria importantissima che permette alla Lazio di scavalcare il Valsugana di un punto in classifica, e lotta retrocessione sempre più complessa.

Petrarca Padova v Fiamme Oro

Torna ad essere la capolista della massima serie italiana il Petrarca Padova dopo la vittoria per 18 a 10 sulle Fiamme Oro maturata sabato pomeriggio. I cremisi rimangono invece al palo nella corsa playoff a causa dello stop senza neanche un punto di bonus. Solo cinque i punti marcati dalle due squadre nella prima frazione, con la meta di Coppo che divide le contendenti all’intervallo. Menniti-Ippolito allunga in apertura di secondo tempo sull’8 a 0, prima che Zago segni la meta che riporta le Fiamme Oro in partita. Stesso schema a nove dal termine quando, dopo che Menniti-Ippolito ha segnato un nuovo calcio, D’Onofrio varca la linea bianca per portarsi a -1, anche stavolta però Ambrosini è impreciso e manca il sorpasso (11 a 10). La doppietta di Coppo, in ogni caso, è in agguato e arriva a 120 secondi dal fischio finale. Petrarca campione d’inverno.

Calvisano v Valorugby

Cade la capolista sul campo del Calvisano per 23 a 18, ma per come si erano messe le cose va anche bene al Valorugby il punto di bonus raccolto. Sotto 13 a 0 all’intervallo (due calci di Pescetto, meta trasformata di Fischetti) e 20 a 8 a mezz’ora dalla fine, gli emiliani si presentano agli ultimi dieci minuti con appena cinque punti da recuperare grazie alla meta di Ngualafe, trasformata da Gennari. Nel finale Pescetto e Gennari segneranno un calcio per parte, stabilendo così il punteggio finale nonostante i caotici momenti conclusivi: a tempo scaduto Calvisano ottiene un calcio di punizione per tenuto sui propri 5 metri che vanificherebbe l’ultimo assalto avversario. La pedata che dovrebbe spedire però il pallone nelle tribune dietro i pali finisce per colpire proprio la traversa e tornare in campo, raccolta da un giocatore del Calvisano in fuorigioco. Calcio di punizione sotto i pali per il Valorugby, dunque, che chiede la mischia, ma non riesce nelle fasi successive a sfruttare il regalo degli avversari per vincere la partita.

I tabellini

Lazio Rugby v Valsugana 22-21 (7-7)

Marcatori: p.t. 3’ m. Girardi tr Roden (0-7), 18’ m. Ercolani tr Bonifazi (7-7), s.t. 49’ m. Borzone tr Bonifazi (14-7), 56’ cp Bonifazi (17-7), 62’ m. Swanepoel tr Roden (17-14), 74’ m. Varise tr Roden (17-21), 80’ m. Coronel (22-21)

Lazio Rugby: Borzone; Guardiano, Coronel, Lo Sasso (68’ Vella); Di Giulio; Bonifazi (72’ Bonavolontà F.), Bonavolontà D.(cap) (52’ Albanese); Bruno; Corcos (58’ Blessano), Ercolani; Duca, Ocampo, Forgini, Baruffaldi, Cafaro (63’ Amendola).

Valsugana: Roden; Dell’Antonio, Beraldin (62’Gritti), Dell’Antonio; Lisciani; Citton, Scapin (50’ Tomaselli); Girardi (18’-24’Ferraresi) (50’ Ferraresi); Liut, Sturaro; Sironi, Albertario; Swanepoel, Pivetta, Michielotto (56’ Varise)

 

Petrarca Rugby v Fiamme oro Rugby: 18-10  (5-0)

Marcatori: p.t.: 18’ m. Coppo (5-0) s.t.: 48 c.p. Menniti (8-0); 53’ m. Zago (8-5); 66’ c.p. Menniti (11-5); 73’ m. D’Onofrio (11-10); 78’ m. Coppo tr. Fadalti (18-10)

Petrarca Rugby: Menniti (73’ Fadalti); Bettin, Riera, Benettin (56’ Ragusi), Coppo ; Zini, Su’A ; Trotta ,Lamaro, Conforti (74’ Manni), Saccardo (cap.) (61’ Gerosa); Cannone,  Mancini Parri (64’ Scarsini), Santamaria(55’ Cugini), Rizzo (44’ Acosta).

Fiamme Oro Rugby: D’Onofrio, Matinaro, Quartaroli, Forcucci (74’ Massaro), Bacchetti, Ambrosini, Parisotto (49’ Cornelli), De Marchi, Cristiano (c), Favaro, Mc Carthy (68’ D’Onofrio), Caffini, Iacob (68’ Vannozzi), Moriconi (62’ Kudin), Zago;

 

Calvisano v Valorugby Emilia 23-18

Marcatori: p.t.14’ c.p. Pescetto (3-0); 16’ c.p. Pescetto (6-0); 26’ m. Fischetti t. Pescetto (13-0); s.t.44’ c.p. Gennari (13-3); 47’ m. Balocchi t. Pescetto (20-3); 52’ m. Mordacci n.t. (20-8); 59’ m. Ngaluafe t. Gennari (20-15); 75’ c.p. Pescetto (23-15); 77’ c.p. Gennari (23-18)

Calvisano: Chiesa; Bruno; Panceyra Garrido (68’ Lucchin); Van Zyl; Balocchi (76’ De Santis); Pescetto; Casilio (60’ Semenzato); Vunisa; Zdrilich (60’ Martani); Archetti; Van Vuren (63’ Venditti); Cavalieri; Leso; Morelli (76’ Luccardi); Fischetti

Valorugby Emilia: Ngaluafe; Costella; Marzocchi; Vaega; Gennari; Farolini; Panunzi (41’ Rodriguez); Amenta; Favaro (73’ Messori); Rimpelli (41’ Mordacci); Du Preez (65’ Dell’Acqua); Balsemin; Du Plessis (74’ Bordonaro); Gatti (70’ Festuccia); Quaranta (41’ Muccignat)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: gli highlights del 16esimo turno

Le immagini dell'ultimo turno del massimo Campionato Italiano

item-thumbnail

Serie A: i risultati e la classifica dopo la 16esima giornata

Continua la corsa alla promozione: ecco cos'è successo in questo weekend

item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo la 16esima giornata

Vittoria fondamentale in ottica playoff per il Valorugby: ecco la situazione a due giornate dalla fine

item-thumbnail

Serie A Elite: le formazioni dei posticipi del 16esimo turno

A Reggio Emilia Valorugby-Fiamme Oro vale un posto playoff

item-thumbnail

Serie A Elite: Petrarca bestia “tuttonera” di Viadana, i risultati del sabato del 16esimo turno

Anticipi che sorridono alle squadre venete, mentre la giornata è amara per la Lazio Rugby

item-thumbnail

Serie A Elite maschile: programma e formazioni del sabato

Sedicesima giornata del massimo campionato italiano, tre gare previste tra cui Petrarca-Viadana