Sei Nazioni Under 20: il calendario e gli orari del torneo

Gli azzurrini esordiranno in Scozia e chiuderanno contro le Francia. Partite casalinghe a Mantova, Rieti e Biella

under 20

L’Italia Under 20 dopo la sfida contro l’Inghilterra nel 2018, a Gorizia (ph. Matteo Ciambelli)

Manca meno di un mese al Sei Nazioni 2019 Under 20, ed è giunto il momento di dare uno sguardo al calendario e agli orari del torneo. Gli azzurrini, guidati sempre da Fabio Roselli e Andrea Moretti, avranno tre partite casalinghe e due in trasferta, con l’esordio in Scozia a Netherdale venerdì 1 febbraio.

A Mantova, Rieti e Biella si giocheranno invece le sfide casalinghe rispettivamente contro Galles, Irlanda e Francia, con quest’ultima che chiuderà il torneo degli italiani venerdì 15 alle ore 19.

Lo scorso anno vinse la Francia grazie a una migliore differenza punti rispetto all’Inghilterra, mentre l’Italia collezionò due vittorie nelle ultime due giornate del torneo contro Galles e Scozia.

Il programma e gli orari del Sei Nazioni Under 20 2019 (orari italiani)

Prima giornata

Venerdì 1 febbraio
20:15 Irlanda v Inghilterra – Irish Independent Park, Cork
20:30 Scozia v Italia – Netherdale, Galashiels
Domenica 3 febbraio
15:00 Francia v Galles – Stade de la Rabine, Vannes

Seconda giornata

Venerdì 8 febbraio
20:30 Scozia v Irlanda – Netherdale, Galashiels
Sabato 9 febbraio
13:05 Inghilterra v Francia – Sandy Park, Exeter
Domenica 10 Febbraio
15:00 Italia v Galles – Stadio Danilo Martelli, Mantova

Terza giornata

Venerdì 22 febbraio
19:00 Italia v Irlanda – Stadio Centro d’Italia, Rieti
20:05 Galles v Inghilterra – Stadiwm Zip World (Parc Eirias), Colwyn Bay
21:00 Francia v Scozia – Stade du Hameau, Pau

Quarta giornata
Venerdì 8 marzo
20:15 Irlanda v Francia – Irish Independent Park, Cork
20:30 Scozia v Galles – Meggetland, Edinburgh
20:45 Inghilterra v Italia – Goldington Road, Bedford

Quinta giornata
Venerdì 15 marzo
19:00 Italia v Francia – Stadio Vittorio Pozzo, Biella
20:05 Galles v Irlanda – Stadiwm Zip World (Parc Eirias), Colwyn Bay
20:45 Inghilterra v Scozia – Franklin’s Gardens, Northampton

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione