Challenge Cup: La Rochelle rimonta nel secondo tempo, Zebre quasi fuori

I ducali chiudono in vantaggio nel primo tempo, ma non segnano nemmeno un punto nella ripresa. Finisce 32-12

zebre

ph. Luca Sighinolfi

Le Zebre perdono 32-12 contro La Rochelle nella quinta giornata della Challenge Cup. La sconfitta mette di fatto la parola fine alle speranze di qualificazione dei ducali: considerando che Bristol dovrebbe portare a casa dieci punti in totale dai match contro l’Enisej e dovrebbe salire a 21 punti, le Zebre a questo punto non avrebbero più la possibilità di scavalcare i francesi in classifica, che ora sono avanti di sei punti rispetto agli italiani con una sola partita da giocare, il ritorno tra una settimana a Parma.

La squadra di Bradley si è ben comportata nel primo tempo, rimontando lo svantaggio iniziale di 6-0 (doppio piazzato di West) grazie a due mete di Di Giulio e di Mbandà, che fissano il punteggio sul 6-12 alla fine del primo tempo. Nella ripresa, tuttavia, a marcare sono solo i rochelais: a segnare sono Priso, Rètiere e Veivuke nel giro di diciotto minuti, indirizzando la partita verso la squadra di casa. All’ultimo, a cronometro già scaduto, arriva la meta che cancella quasi tutte le speranze delle Zebre, segnata da Forbes da rolling maul.

La Rochelle: 15 Kini Murimurivalu, 14 Arthur Retiere, 13 Brieuc Plessis-Couillaud, 12 Geoffrey Doumayrou, 11 Marc Andreu, 10 Ihaia West, 9 Alexi Bales, 8 Victor Vito (c), 7 Kevin Gourdon, 6 Wiaan Liebenberg, 5 Jone Qovu Nailiko, 4 Mathieu Tanguy, 3 Uini Atonio, 2 Jean-Charles Orioli, 1 Dany Priso 
A disposizione: 16 Hikairo Forbes, 17 Mike Corbel, 18 Arthur Joly, 19 Romain Sazy, 20 Botia Veivuke, 21 Jean-Victor Goillot, 22 Maxime Lafage, 23 Steve Barry

Marcatori La Rochelle

Mete: Priso (46), Rètiere (52), Veivuke (57), Forbes (80+2)
Conversioni: West (47, 57, 82)
Punizioni: West (11, 13)

Zebre: 15 Edoardo Padovani, 14 Paula Balekana, 13 Tommaso Boni, 12 Nicolas De Battista, 11 Gabriele Di Giulio, 10 Francois Brummer, 9 Guglielmo Palazzani, 8 Jimmy Tuivaiti, 7 Giovanni Licata, 6 Maxime Mbanda, 5 George Biagi (c), 4 Samuele Ortis, 3 Eduardo Bello, 2 Luhandre Luus, 1 Cruze Ah-Nau 
A disposizione: 16 Massimo Ceciliani, 17 Daniele Rimpelli, 18 Giosue’ Zilocchi, 19 Apisai Tauyavuca, 20 Johan Meyer, 21 Josh Renton, 22 Jamie Elliott, 23 Carlo Canna

Marcatori Zebre

Mete: Di Giulio (28), Mbandà (38)
Conversioni: Palazzani (38)
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: i risultati dei quarti di finale e il quadro delle semifinali

Il derby inglese tra Bath e Gloucester va alla squadra di Finn Russell, che diventa una delle favorite per la vittoria finale

14 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup, quarti di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato

Due squadre francesi e una scozzese attendono in semifinale la vincente di Bath-Gloucester

13 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni dei quarti di finale

Nessuna partita scontata nel tabellone delle migliori otto della coppa cadetta

11 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: tutti i risultati degli ottavi e gli abbinamenti dei quarti di finale

Passa alla fase successiva il Lione di Monty Ioane, guarda gli highlights dei match della domenica

7 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup, ottavi di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato

Pronostici rispettati nelle quattro partite del 5 aprile

6 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup, ottavi di finale: le formazioni delle 16 squadre protagoniste

Venerdì 4 aprile due anticipi, sabato il derby francese USAP-Racing 92

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup