10 Years Challenge: 2009-2019, com’è cambiata la nazionale italiana di rugby

Dal primo raduno verso il Sei Nazioni di dieci anni fa a quello che inizierà a Roma fra pochi giorni

ph. Sebastiano Pessina

Impazza in questi giorni sui social il 10 Years Challenge, ovvero il paragone tra un’istantanea di 10 anni fa e una dei giorni nostri. Un giochino che oggi proviamo a riproporre adattandolo alla nostra nazionale.

Abbiamo preso infatti i convocati del primo raduno di preparazione al Sei Nazioni 2009 e li abbiamo comparati a quello del Sei Nazioni 2019 cercando di capire cosa è cambiato e cosa invece è rimasto ancora all’interno del gruppo azzurro.

Anniversari storici: nel 2009 l’Italia tagliava il traguardo delle 10 partecipazioni al torneo.

Location: le partite casalinghe si sono giocate sino al 2011 al Flaminio, mentre dal 2012 la nazionale ha traslocato all’Olimpico.

Commissari Tecnici: a guidare gli azzurri un decennio fa c’era il sudafricano Nick Mallett, oggi invece c’è l’irlandese Conor O’Shea.

Gli inossidabili: capitan Sergio Parisse, Leonardo Ghiraldini e Alessandro Zanni, i totem dell’attuale nazionale facevano già parte del gruppo tricolore dieci anni fa. Sinonimo di continuità straordinaria.

I debuttanti: per il raduno di dieci anni fa furono sei gli esordienti assoluti. Fra giocatori che hanno lasciato il segno e chi invece ha avuto solo una parentesi con la maglia della nazionale: Simone Favaro (all’epoca militante a Rovigo, oggi alle Fiamme Oro, e che può vantare 36 caps in azzurro), poi Jean-Francois Montauriol, Andrea Bacchetti, Gilberto Pavan, Giulio Rubini e quel Tommaso Benvenuti che nel 2009 faceva parte dell’Accademia FIR di Tirrenia e oggi ha messo insieme 55 caps.

Allenatori e assistenti: Marco Bortolami e Fabio Ongaro oggi fanno parte dello staff tecnico del Benetton Treviso, mentre Andrea Masi lavora con i Wasps (e ci aiuta su OnRugby a capire tutto il meglio del mondo di Ovalia) e infine c’è Andrea Marcato, capo allenatore scudettato al Petrarca Padova.

L’elenco completo dei convocati del 2009:
Matias Aguero (Saracens/Ing), Andrea Bacchetti (Femi CZ Rovigo) Tommaso Benvenuti (Benetton Treviso), Mauro Bergamasco (Stade Francais/Fra), Mirco Bergamasco (Stade Francais/Fra), Marco Bortolami (Gloucester/Ing), Gonzalo Canale (Clermont Auvergne/Fra), Pablo Canavosio (MPS Viadana), Martin Castrogiovanni (Leicester Tigers/Ing), Carlo Antonio Del Fava (Ulster/Irl), Santiago Dellapè (Tolone/Fra), Simone Favaro (Femi CZ Rovigo), Gonzalo Garcia (Cammi Calvisano), Leonardo Ghiraldini (Cammi Calvisano), Andrea Marcato (Benetton Treviso), Andrea Masi (Biarritz/Fra), Luke McLean (Cammi Calvisano), Jean Francois Montauriol (Casinò di Venezia), Carlos Nieto (Gloucester/Ing), Fabio Ongaro (Saracens/Ing), Sergio Parisse (Stade Francais/Fra), Gilberto Pavan (Overmach Cariparma), Salvatore Perugini (Tolosa/Fra), Matteo Pratichetti (Cammi Calvisano), Tommaso Reato (Femi CZ Rovigo), Kaine Robertson (MPS Viadana), Giulio Rubini (Overmach Cariparma), Josh Sole (MPS Viadana), Giulio Toniolatti (Almaviva Capitolina), Alessandro Zanni (Cammi Calvisano).

L’elenco completo e aggiornato del 2019: Tommaso Allan (Benetton Rugby), Marco Barbini (Benetton Rugby), Tommaso Benvenuti (Benetton Rugby), Luca Bigi (Benetton Rugby), Michele Campagnaro (Wasps Rugby), Carlo Canna (Zebre Rugby Club), Tommaso Castello (Zebre Rugby Club), Angelo Esposito (Benetton Rugby), Simone Ferrari (Benetton Rugby), Marco Fuser (Benetton Rugby), Leonardo Ghiraldini (Stade Toulousain), Jayden Hayward (Benetton Rugby), Andrea Lovotti (Zebre Rugby Club), Ian Mckinley (Benetton Rugby), Maxime Mbanda’ (Zebre Rugby Club), Luca Morisi (Benetton Rugby), Sebastian Negri (Benetton Rugby), Edoardo Padovani (Zebre Rugby Club), Guglielmo Palazzani (Zebre Rugby Club), Sergio Parisse (Stade Francais Paris), Tiziano Pasquali (Benetton Rugby), Federico Ruzza (Benetton Rugby), David Sisi (Zebre Rugby Club), Luca Sperandio (Benetton Rugby) Abraham Steyn (Benetton Rugby), Tito Tebaldi (Benetton Rugby), Cherif Traorè (Benetton Rugby), Jimmy Tuivaiti (Zebre Rugby Club), Marco Zanon (Benetton Rugby), Alessandro Zanni (Benetton Rugby), Giosuè Zilocchi (Zebre Rugby Club).

Clicca qui per il calendario del Sei Nazioni 2019

Clicca qui per leggere le ultime notizie sulla nazionale

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Verso Italia-Francia, le voci dei tallonatori Giacomo Nicotera e Gianmarco Lucchesi

I due Azzurri, giocatori del Top14, conoscono bene i transalpini e hanno spiegato le impressioni dei prossimi avversari

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale