Challenge Cup: la formazione del Benetton Rugby per la trasferta di Grenoble

Nel match decisivo per le sorti europee dei Leoni, i gradi di capitano saranno affidati a Tommaso Allan

Trasformazione di Tommaso Allan / ph. Ettore Griffoni

Kieran Crowley ha scelto la formazione del suo Benetton Rugby per l’ultima giornata della fase a gironi della Challenge Cup, che vedrà la formazione veneta essere impegnata in Francia contro il Grenoble (kick off alle 19.45, diretta DAZN). L’allenatore neozelandese spera di portare i suoi alla qualificazione nel Girone 5 della competizione avendo così accesso ai quarti di finale.

Leggi anche: Ian Keatley è ufficialmente un giocatore biancoverde

Nel XV iniziale la prima cosa che salta all’occhio è la scelta di affidare i gradi di capitano a Tommaso Allan, che con Duvenage comporrà fra l’altro la coppia mediana della formazione di Treviso, mentre Zanon e Morisi saranno i centri davanti al triangolo allargato composto dal Ioane-Hayward-Tavuyara.
Classifica Challenge cup
Fra gli avanti invece la maglia numero 8 sarà di proprietà di Halafihi, il quale avrà ai suoi lati Steyn e Negri, con Ferrari-Baravalle-Quaglio in prima linea; protetti alle loro spalle dal binomio Zanni-Ruzza.
In panchina, fra gli altri, siedono Fuser (fresco di convocazione in azzurro), Lazzaroni, Gori e McKinley.

Le formazioni

Benetton Rugby: 15 Jayden Hayward, 14 Ratuva Tavuyara, 13 Marco Zanon, 12 Luca Morisi, 11 Monty Ioane, 10 Tommaso Allan (C), 9 Dewaldt Duvenage, 8 Toa Halafihi, 7 Abraham Steyn, 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Alessandro Zanni, 3 Simone Ferrari, 2 Tomas Baravalle, 1 Nicola Quaglio.
A disposizione: 16 Hame Faiva, 17 Alberto De Marchi, 18 Tiziano Pasquali, 19 Marco Fuser, 20 Marco Lazzaroni, 21 Edoardo Gori, 22 Ian McKinley, 23 Tommaso Iannone.

Grenoble: 1 Mihaïta Lazar, 2 Mike Tadjer, 3  Ali Oz, 4 Francois Uys, 5 Hans Nkinsi, 6 Antonin Berruyer, 7 Steeve Blanc-Mappaz, 8 Clément Ancely, 9 Ben Lucas, 10 Corentin Glénat, 11 Teiva Jacquelain, 12 Etienne Dussartre, 13 Pablo Uberti, 14 Lucas Dupont, 15 Bastien Guillemin.
A disposizione: 16 Alexandre Savonnet, 17 JC Janse Van Rensburg, 18 Davit Kubriashvili, 19 Mickaël Capelli, 20 Thibaut Martel, 21 Lilian Saseras, 22 Junior Rasolea, 23 Gervais Cordin.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde

item-thumbnail

URC: la formazione degli Stormers per la sfida con il Benetton Rugby

Linea dei trequarti di gran classe per la franchigia di Cape Town

item-thumbnail

Marco Bortolami: “Con gli Stormers lo scontro tra gli 8 avanti sarà la chiave della partita”

Il coach dei Leoni biancoverdi ha fiducia nello stato di forma della squadra